loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

PROVINCIA DI BRINDISI: MESSAGGIO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, 25 NOVEMBRE 2020
 Scrivere un messaggio in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, è molto difficile, in agguato ci sono i luoghi comuni, le frasi di circostanza, gli slogan, la…
Info »
Scuola: UPI sì al ritorno in presenza ma con gradualità, de Pascale “Sulle scuole superiori serve massimo equilibrio”
“Le Province sono al lavoro da luglio per assicurare l’apertura delle scuole superiori in presenza a tutti i 2 milioni e 500 mila studenti medi, con interventi di piccola edilizia,…
Info »
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER N. 1 PROJECT MANAGER – PROGETTO “Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”
Pubblichiamo la graduatoria relativa alla 1^ fase delle selezioni per il Project Manager e il calendario dei colloqui. GraduatoriaCalendario Colloqui 
Info »
PROVINCIA DI LECCE: 25 novembre: Provincia e CPO dicono no alla violenza sulle donne attraverso i giovani di "Corti di genere"
Con manifesti a tema diffusi nel Capoluogo e nei Comuni del Salento e una sezione dedicata sul sito istituzionale con immagini e voci dei giovani salentini, la Provincia di Lecce…
Info »
Edilizia scolastica: la tabella con gli aggiornamenti con i finanziamenti e le scadenze
Pubblichiamo una tabella riepilogativa con gli ultimi aggiornamenti sulle fonti di finanziamento e relative scadenze, rispetto agli interventi per l’edilizia scolasticaEDILIZIA SCOLASTICA QUADRO RISORSE E RELATIVE SCADENZE 26.11.2020
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: 25 Novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Provincia di Foggia e l’Ufficio della Consigliera di Parità partecipano alla. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: #IOMIVOGLIOBENE: AL VIA LA CAMPAGNA SOCIAL CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DELLA CONSIGLIERA DI PARITA’
Con l’hashtag “Io mi voglio bene” parte sui canali social della Provincia di Lecce (facebook, instagram e twitter), la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, lanciata dalla consigliera…
Info »
Manovra, l’UPI in audizione alla Camera “Per gli investimenti su strade e scuole servono 500 tecnici” de Pascale "Accelerare sulla revisione della riforma”
Un piano straordinario per la rapida immissione di almeno 500 unità di personale specializzato nelle Province e Città metropolitane per progettare ed appaltare gli investimenti per le strade provinciali e…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: “SALENTO D’AMARE” AVANTI TUTTA. LA PROVINCIA DI LECCE ACCELERA SUL SUO PROGETTO DI UN MARCHIO UNICO PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO
Un unico brand per promuovere il territorio salentino anche a livello internazionale. La Provincia di Lecce lancia la sfida e accelera sul suo progetto di rilancio del marchio “Salento d’Amare”,…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: PIANO DI RIMBOSCHIMENTO DEL TERRITORIO. MINERVA: “AL SALENTO ALMENO CINQUE POLMONI VERDI”
“L’obiettivo? Il rimboschimento e l’ampliamento della macchia mediterranea sul territorio, per donare al Salento almeno cinque polmoni verdi. Abbiamo il dovere di consegnare questo scenario alle nuove generazioni”.   E’…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: 25 NOVEMBRE: PROVINCIA E CPO DICONO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE ATTRAVERSO I GIOVANI DI “CORTI DI GENERE”
Manifesti a tema e una sezione dedicata sul sito istituzionale con le immagini e le voci dei giovani salentini: Provincia di Lecce e Commissione provinciale Pari opportunità celebrano così, quest’anno,…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: GLI AUGURI DEL PRESIDENTE NICOLA GATTA AL NEO VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA RAFFAELE PIEMONTESE
Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, esprime gli auguri al neo vicepresidente della Giunta della Regione Puglia, Raffaele Piemontese: “A nome mio personale e dell’ Ente che rappresento, formulo fervidi…
Info »
Primo incontro referenti, il materiale distribuito
Ecco le slides presentante nel primo incontro dei referenti del Progetto province & comuniprovincec&Comuni la comunicazione
Info »
PROVINCIA DI LECCE: “TERRA D’OTRANTO: DALLE RADICI IL FUTURO”: LA PROVINCIA DI LECCE SIGLA IL PROTOCOLLO D’INTESA PER IL GRANDE SALENTO
La Provincia di Lecce ha siglato con i Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto, le Province di Brindisi e Taranto e con l’Università del Salento, il Protocollo d’intesa “Terra d’Otranto:…
Info »
Accorpamento Camere di Commercio de Pascale a Patuanelli “La riforma ha bisogno di una verifica. Tanti territori senza presidi”
“La riforma delle Camere di Commercio non sta procedendo alla stessa velocità su tutto il Paese, e questa diversità nella tempistica ha lasciato tanti territori scoperti, senza un presidio. C’è…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Protocollo d'intesa tra Provincia e Comunità Emmanuel: sostegno a fasce più povere raccordando Emporio Solidarietà e attività dell'Ente
Interventi coordinati e finalizzati al sostegno delle fasce più povere e deboli della cittadinanza salentina, attraverso il raccordo dell'azione dell'Emporio della Solidarietà con le attività istituzionali della Provincia di Lecce.…
Info »
Pro.digi. La Provincia digitale a Internet Festival 2020. Giovedì 19 novembre – ore 10
L’Unione della Province Italiane, congiuntamente alla Unione della Province della Toscana, presenta il progetto “Pro.digi. La Provincia digitale” per la creazione di “Centri di Competenza per l’innovazione”. Il progetto ha…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Al via il progetto "Province&Comuni" per migliorare l'efficienza e rilanciare gli investimenti
La Provincia di Lecce ai nastri di partenza del progetto "Province&Comuni", realizzato dall'Unione Province d'Italia (UPI), nell'ambito del Programma operativo nazionale "Governance istituzionale 2014-2020", promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica.Migliorare…
Info »
Provincia di Foggia: Parte il Progetto Province&Comuni
La Provincia di Foggia aderisce al progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014 -2020 promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il coinvolgimento delle 76…
Info »
Al via il Progetto Province&Comuni: Migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti
Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale: sono questi gli obiettivi del progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo…
Info »
Pagina 23 di 91