loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Borraccino, riparte il progetto “Verde amico”: un’ottima notizia per la città di Taranto e per i 143 lavoratori ex-Isolaverde.
  “Dopo il successo delle bonifiche leggere realizzate nella prima fase progettuale ed il superamento di qualche resistenza ministeriale, il Tavolo regionale di crisi svoltosi ieri, coordinato dalla Task force e…
Info »
FASE2 Infanzia Adolescenza: le proposte dell’UPI al tavolo Tavolo di lavoro sulle Linee Guida per riapertura parchi e attività estive per minori
L’Unione delle Province d’Italia ha partecipato fin dal primo incontro esprimendo piena soddisfazione per l’insediamento di questo importante tavolo di lavoro: finalmente il tema della condizione dei bambini e degli…
Info »
Concorsi PA, l’UPI scrive alla Ministra Dadone de Pascale “Urgenti indicazioni su modalità per riavviare i concorsi”
“Con la fase2 diventa urgente per le Province portare a termine le procedure concorsuali avviate prima dell’emergenza sanitaria. Dobbiamo potere assumere al più presto quel personale specialistico – ingegneri, geometri,…
Info »
Disposizioni in materia di allenamento e addestramento animali, manutenzione camper e roulotte, attività sportiva all’aria aperta - Ordinanza n. 221 Presidente Giunta Regionale
Il Presidente della Giunta Regionale, ha emanato l’Ordinanza n. 221 del 6 maggio 2020, contenente disposizioni applicative sul territorio regionale pugliese nelle seguenti materie:allenamento e addestramento degli animali; manutenzione di camper…
Info »
Appello ANCI e UPI a Governo: “Assegnare a Città metropolitane, Province e Comuni i fondi bloccati: al via piano di investimenti locali”
La richiesta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte Spostare subito i miliardi di risorse non spese per gli investimenti a livello centrale, oggi fermi nei meandri delle diverse amministrazioni statali, a…
Info »
Piano Infanzia: de Pascale “Apriamo le attività il 28 maggio giornata del diritto al gioco. Servono linee guida”
“La riapertura di spazi di socialità per i bambini e i ragazzi non è solo un modo per dare sollievo alle famiglie, che sono tornate al lavoro. E’ una vera…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: AL VIA LO SFALCIO DELL’ERBA SULLE STRADE PROVINCIALI
La Provincia di Foggia, nell’ambito del programma dell’Ente per lo sfalcio dell’erba e del taglio della vegetazione lungo i cigli delle strade provinciali, ha acquistato tre nuovi trattori dotati di…
Info »
Ripresa graduale delle prestazioni sanitarie
Il sistema sanitario regionale si prepara a una ripresa graduale delle prestazioni. Con quattro nuove disposizioni del Dipartimento di promozione della salute, vengono infatti stabilite le linee guida cui le…
Info »
UPI “Grazie a Report: finalmente chiarezza” de Pascale "Territori protagonisti della ripresa. Regole e risorse per investire"
“Ieri Report ha mostrato con chiarezza cosa succede al Paese se si tagliano le risorse per curare il territorio. E anche che le istituzioni vicine ai cittadini, come le Province,…
Info »
Scuola: incontro positivo Cabina di regia MIUR
UPI “A breve un protocollo per le riparture in sicurezza” Un incontro positivo e costruttivo, nel quale si è iniziato a tracciare un percorso condiviso per essere pronti ad accogliere in…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI: Covid 19: Vademecum per l’accesso agli uffici provinciali
Il personale addetto al servizio di attesa presso la portineria principale provvede, ordinariamente e scrupolosamente, osservando le misure di distanziamento fisico, alla rilevazione della  temperatura  corporea,  a  mezzo  dell’apposito termometro…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: CONTRATTO ISTITUZIONALE DI SVILUPPO: LA PROVINCIA FA RIPARTIRE IL PROGETTO DI COMPLETAMENTO DELLA REGIONALE 1
Nell’ambito del “Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Foggia” (CIS Capitanata), tra i vari interventi assume una particolare valenza il progetto della “Strada Regionale 1 – Tratto Ponte di…
Info »
Lettera aperta del presidente Michele Emiliano ai pugliesi: dal 4 maggio la Regione Puglia distribuisce 1 milione e mezzo di mascherine a chi è più in difficoltà.
“Carissimi e carissime pugliesi,dopo il lockdown messo in atto dal Governo per contrastare l’epidemia Covid siamo alla vigilia della Fase 2, che inizierà lunedì 4 maggio 2020. Una fase ancor…
Info »
Nota di lettura Ufficio Studi UPI al DECRETO LEGGE 18/20 convertito cosiddetto “CURA ITALIA”
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 aprile è stato pubblicato il Decreto legge Cura Italia convertito in legge Pubblichiamo una nota di lettura a cura dell’Ufficio Studi UPI dei principali articoli di…
Info »
Borraccino: approvata in via definitiva la zona franca doganale di Taranto. Raggiunto importante obiettivo strategico per il rilancio dello sviluppo economico sul territorio jonico
  “Il provvedimento con il quale il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, ha approvato la perimetrazione della Zona Franca Interclusa di Taranto, rappresenta un passo in avanti…
Info »
L’UPI alla Cabina di regia Terzo settore “Estendere al volontariato misure di sostegno delle imprese e contributi a fondo perduto”
Sostegni economici, agevolazioni fiscali, strumenti per affrontare l’emergenza sanitaria. Sono queste le principali richieste che sono arrivate all’Unione Province d’Italia dalle Associazioni del Terzo settore che hanno risposto all’appello lanciato…
Info »
Fase 2 in Puglia, Emiliano emana ordinanza: “Ripartiamo in sicurezza”
DAL 4 MAGGIO:· OBBLIGO DI QUARANTENA DOMICILIARE DI 14 GIORNI PER CHI RIENTRA DA FUORI REGIONE PER SOGGIORNARE IN PUGLIA· OK A MANUTENZIONE NELLE SECONDE CASE DI PROPRIETÀ DA DOMANI 29 APRILE:· OK RISTORAZIONE CON…
Info »
REGIONE PUGLIA: Ordinanza su Trasporto Pubblico Locale automobilistico extraurbano e ferroviario
Il presidente della Regione Puglia ha appena emanato un’ordinanza (num. 215) in materia di trasporto pubblico locale automobilistico extraurbano e ferroviario che stabilisce:con decorrenza dal 4 maggio e sino al…
Info »
REGIONE PUGLIA: Leo.130 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica in Puglia Finanziati altri 70 progetti del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020
Gli uffici regionali stanno operando in queste ore le verifiche tecniche preliminari all’assegnazione del finanziamento su circa 60 progetti proposti dai Comuni per scuole del primo ciclo (scuole dell’infanzia, scuole…
Info »
DEF: l’UPI in Audizione con le Commissioni Bilancio di Camera e Senato De Pascale “Il Governo mantenga l’impegno su di 3,5 mld per Province e Comuni. Fondi per investire subito sulla sicurezza nelle scuole ”
“II Governo si è impegnato con ANCI e UPI a costituire un fondo di 3,5 miliardi per Province e Comuni, che copra le mancate entrate tributarie che gli Enti locali…
Info »
Pagina 37 di 91