loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

La finanza delle Province: il dossier aggiornato ad ottobre 2015
I dati di spesa e di entrata, l'impatto delle manovre, le principali voci di spesa delle Province, il patto di stabilità, illustrati dal Presidente della Provincia di Pavia, Daniele Bosone,…
Info »
"Il Mezzogiorno e le politiche di sviluppo" Antonio Gabellone, Presidente Provincia Lecce
L'intervento al Seminario UpiPubblichiamo il testo dell'intervento del Preisdente dell' UPI PUGLIA e Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone al Seminario UPI "Le nuove Province: prospettive, ruolo e contributo…
Info »
Riordino province, approvato il disegno di legge dalla Regione Puglia
La giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri lo schema di disegno di legge sullariforma del sistema di governo regionale e territoriale.«Il presente Ddl - spiega  il vicepresidente Antonio Nunziante, relatore della  proposta…
Info »
Mobilità personale Province: pubblicato il Decreto del Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione
Il decreto può essere scaricato dal link che segue E' stato pubblicato il DM 14 settembre 2015   dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione recante "criteri per la mobilità del personale…
Info »
Salvaguardia ambientale e protezione da inquinamento marino, la Provincia di Barletta Andria Trani sigla accordo con la Capitaneria di Porto
Potenziamento dei sistemi di controllo e vigilanza per la salvaguardia ambientale e la protezione dall’inquinamento marino costiero, attraverso il contrasto allo scarico illecito di rifiuti di liquidi.Questi gli obiettivi del…
Info »
UPI PUGLIA. GABELLONE: “SERVIZIO TRASPORTO STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI GARANTITO FINO A DICEMBRE”
Dichiarazione del presidente UPI PUGLIA, Antonio Gabellone   “Le Province pugliesi continueranno a garantire il trasporto degli studenti diversamente abili anche per l’anno scolastico che è appena iniziato. E’ una…
Info »
Bilanci: la circolare orientativa ANCI UPI sulle problematiche relative a Città metropolitane e Province
Le procedure per la gestione straordinaria del bilancio preventivo 2015 Pubblichiamo la circolare interpretativa sulle problematiche dell’articolo 1-ter, predisposta da ANCI e UPI, unitamente ad una nota del Ragioniere Generale dello…
Info »
Polizia Provinciale: la nota di lettura dell’articolo 5 del DL 78/15 per l’ attuazione delle nuove disposizioni sulla polizia provinciale
Pubblichiamo in allegato la nota dell'Ufficio studi Upi sulle disposizioni del DL 78 in materia di polizia provincialeIn allegato, la nota di lettura dell’articolo 5  del Dl 78/15, finalizzata a…
Info »
UPI PUGLIA, GABELLONE: “LA PROPOSTA DI RIFORMA DELLA REGIONE ACCOGLIE MOLTI PRINCIPI DA NOI SOSTENUTI. MA PROPORREMO EMENDAMENTI PER MIGLIORARLA”
Comitato Direttivo Upi Puglia alla presenza del professor Portaluri   “Quella formulata dalla Regione Puglia è sicuramente una proposta di riordino delle funzioni delle Province pugliesi e della Città Metropolitana…
Info »
Green Bat, al via la tre giorni della Provincia sull'ambiente
Dopo l'anteprima in Fiera del Levante, Green Bat si sposta nella tradizionale cornice dei sotterranei del Castello di Barletta per tre giorni di approfondimento sulle più attuali tematiche ambientali. Oggi,…
Info »
CONVOCAZIONE COMITATO DIRETTIVO UPI PUGLIA
Il Comitato Direttivo di questa Unione è convocato per il giorno 17 settembre 2015 alle ore 11,30 presso la Sala Giunta della Città Metropolitana di Bari. In allegato la convocazione:  
Info »
Provincia BAT e Confindustria: procedure più snelle per le autorizzazioni ambientali
Rendere più snelle le procedure per il rilascio delle autorizzazioni ambientali e corsi di formazione rivolti alle imprese circa la documentazione tecnica necessaria a corredo delle domande. E’ questo l’obiettivo…
Info »
Edilizia scolastica: i link al decreto per lo sblocco di patto per le Province
Fonte: Italia Sicura Di seguito, pubblichiamo la news tratta dal sito Italia Sicura della Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con i link al decreto per lo sblocco…
Info »
Scuole, ok della Corte dei conti allo «sblocco di patto» di 100 milioni: tutti i 501 progetti
  Ok della corte dei Conti allo svincolo dal patto di stabilità di 100 milioni di investimenti nel biennio 2015-2016 per investimenti in edilizia scolastica promossi dalle province italiane. Il Dpcm…
Info »
Il Presidente dell’Upi incontra il Ministro Padoan: servizi essenziali e semplificazioni in vista della Stabilità 2016
"Le aree vaste per semplificare ed efficientare i servizi ai territori"I servizi ai cittadini e  il ruolo dei nuovi Enti di area vasta  in vista della Legge di stabilità 2016…
Info »
Variati “Per le Province prime risposte positive”
"Attendiamo la conversione per i bilanci 2015" “Il Decreto Legge sugli Enti locali,  come modificato dalla Commissione bilancio del Senato in accordo con il Governo,  presenta per le Province e le…
Info »
Legge Buona Scuola
Le misure per l'edilizia scolastica delle Province:Sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio scorso è stata pubblicata la legge n.107 del 13 luglio recante “Riforma del sistema nazionale di…
Info »
BANDO DI MOBILITA' DALLA PROVINCIA DI MODENA
In allegato è possibile visualizzare due avvisi di mobilità:     - Avviso pubblico per la ricerca di personale di ruolo di Polizia Provinciale da assumere alle dipendenze del Comune di…
Info »
Personale Province, dall’Upi via libera in Conferenza Unificata al Decreto mobilità
Vercellotti “Ora si faccia in fretta. Tutelare lavoratori e servizi”“Apprezziamo il lavoro svolto dal Dipartimento della funzione pubblica sul decreto per la mobilità dei dipendenti, che ha accolto le nostre…
Info »
Job Act Variati al Presidente Rossi “Utile approfondimento su Centri per l’impiego se produce riforma organica.”
"Ma emergenza risorse c'è già nel 2015"“Una settimana di ulteriore approfondimento sul nodo dei Centri per l’impiego può essere utile, purché porti alla definizione di una riforma organica e duratura.…
Info »
Pagina 74 di 91