loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Politiche giovanili: Antonelli “Valorizzata la rete delle Province. Scuole e Comuni al centro dei progetti”
I report dei Progetti AzioneProvinceGiovani, No Bulls Be Friends e Be@ctivePromuovere progetti di politiche giovanili che, valorizzando le reti dei Comuni, coinvolgono le scuole e i ragazzi di tutto il…
Info »
Ddl buona scuola, Rinaldi- Upi "Rafforzare il legame tra scuola e Enti locali. Manca un Piano nazionale per l'edilizia"
Il documento consegnato nell'audizione alla Commissione Cultura della Camara dei Deputati"Una riforma strutturale e complessa, di cui il Paese ha bisogno, ma che non valorizza il legame, fondamentale, tra scuola…
Info »
DEF, il Governo conferma 5 miliardi di tagli su Province per 2016-17
Pastacci, Upi “Impossibile: dopo 2015 non c’è più margine. Ad un anno esatto dal varo della riforma, si ferma tutto ”“Con la Legge di stabilità 2015 ventitré Province su settantasei…
Info »
GABELLONE: “SOLLECITAMMO IL GOVERNO A NATALE. ORA LO ABBIAMO FATTO A PASQUA. NON VORREMMO SI ARRIVASSE FERRAGOSTO SENZA NESSUNA LEGGE”
“Con possibile sollecitudine” il presidente dell’UPI Puglia, Antonio Gabellone,  ha chiesto, con una lettera, al premier Matteo Renzi di commissariare la Regione Puglia  per la mancata approvazione del Disegno di Legge regionale per…
Info »
“IRRESPONSABILE REGIONE, SI FA COMMISSARIARE SU RIFORMA PROVINCE”
Dichiarazione del presidente Upi Puglia, ANTONIO GABELLONE“Preoccupa enormemente per il futuro stesso delle province l’ultimo rinvio della Commissione Regionale chiamata a pronunciarsi sull’approvazione del Disegno di Legge sul Riordino delle…
Info »
Mutui Province e Città metropolitane: il Cda della Cassa Depositi e Prestiti delibera rinegoziazione
Pubblichiamo il testo del Comunicato stampa diramato da Cassa Depositi e PrestitiRoma, 26 marzo 2015 - Ammontano a oltre 15 miliardi di euro i mutui che Regioni, Province e Città metropolitane…
Info »
Società partecipate e personale – Anci e Upi incontrano i Sindacati
"Salvaguardare i servizi e i livelli occupazionali"Si è svolto oggi un incontro fra una rappresentanza di ANCI, UPI e sindacati CGIL, CISL e UIL, avente ad oggetto la riorganizzazione delle…
Info »
Riordino Province: "Ora Palazzo Chigi minaccia il commissariamento della Regione Puglia"
Dichiarazione del presidente dell'UPI PUGLIA, Antonio Gabellone ll finale di questo pasticcio chiamato “Riordino delle Province” in chiave pugliese noi lo avevamo previsto già tre mesi fa, quando il 23 dicembre…
Info »
LEGGE DELRIO: ANCI-UPI, BENE PORTALE PER CENSIMENTO POSTI DA COPRIRE PER PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE
Garantire tempistica per salvaguardare personale e funzionalita’ degli entiSolo attraverso adeguati strumenti, che consentano il rispetto dei tempi di attuazione della legge Delrio, e’ possibile dare le giuste garanzie agli…
Info »
La Provincia di Barletta Andrai Trani adotta il regolamento per la trasparenza
Apporovato all'unanimità in Consiglio provinciale il Regolamento per l’accesso agli atti ed ai documenti amministrativi. La Provincia modello di trasparenza e rispetto dei diritti dei cittadiniCol voto unanime dell’intera assemblea,…
Info »
Il Comune di Trani entra nella Stazione Unica Appaltante della Provincia di Barletta Andria Trani
Il Presidente Spina "La Provincia ente di riferimento della trasparenza e della legalità per i Comuni del territorio" «Prendo atto con piacere che il Commissario prefettizio Maria Rita Iaculli, con i…
Info »
“Pensiamoci diversi”: la Provincia di Barletta Andria Trani in prima linea nella lotta alla violenza contro donne e bambini
Nuova iniziativa della Provincia per prevenire e contrastare la violenza contro donne e bambini.Pochi giorni dopo l’avvio della campagna di sensibilizzazione “Arcobaleni”, nuova iniziativa della Provincia di Barletta - Andria…
Info »
Provincia Barletta Andria Trani: giovani professionisti negli incarichi pubblici
Incontro in Provincia con l’Ordine degli Ingegneri della Bat Agevolare l’esperienza e l’inserimento dei giovani professionisti negli incarichi pubblici e condividere la formulazione di bandi di gara, per appalti di opere…
Info »
Friolo: “Dipendenti Province, il sonno della Regione genera disastri”
Una nota del consigliere regionale di Forza Italia, Maurizio Friolo“Continua l’assordante silenzio della Regione Puglia sul riordino delle Province, e l’imbarazzante paralisi sul destino dei relativi dipendenti, diventati un inestricabile…
Info »
Scuola, dalla Provincia di Barletta Andria Trani 3 milioni e 400mila euro per gli impianti sportivi di 17 istituti superiori.
I fondi ottenuti dall'Istituto Credito Sportivo. Il Presidente Spina "Ossigeno puro per il nostro territorio, in un momento così complicato per gli enti locali" 3 milioni ed 400mila euro. A tanto…
Info »
Dipendenti delle Province: si cerca la salvezza nelle casse regionali
È tutto nelle mani dei ai tecnici,mercoledì prossimo ci sarà una risposta formale:  la Regione, dopo aver fatto i conti con il suo bilancio, comunicherà al presidente della Provincia, Antonio…
Info »
Legge Delrio. Regione e Provincia ora provano a dialogare
Sulla Legge Delrio si è discusso molto ed in tutte le sedi, ma sono ancora tanti gli interrogativi a cui sembra difficile poter dare una risposta? Che fine faranno le Province o…
Info »
Edilizia scolastica: la Provincia di Barletta Andria Trani interviene sul recupero ambientale e la messa in sicurezza delle scuole
Approvato il progetto per i lavori al “Colasanto” di AndriaLa Provincia di Barletta - Andria - Trani ha approvato il progetto relativo ai lavori complementari di recupero e risanamento ambientale…
Info »
Pagina 77 di 91