loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

WEBINAR: LA NUOVA DISCIPLINA DELLE ASSUZIONI DELLE PROVINCE
L’UPI organizza un webinar per il prossimo Martedì 5 aprile, dalle ore 11 alle ore 13 sulla nuova disciplina delle assunzioni delle Province, nel quale saranno illustrate le novità che…
Info »
Dal MIMS nuovi fondi alle Province: “1,7 miliardi per proseguire negli investimenti ”
“Il decreto di riparto di 1,7 miliardi da utilizzare dal 2022 al 2029 per interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria di Regioni, Province e Città metropolitane su cui oggi…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI: RiGenerazione Scuola
È il Piano che mira a rigenerare la funzione educativa della scuola per ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: “BORGO DEI BORGHI”
Vico del Gargano, uno dei 20 paesi d’Italia e l’unico della Puglia è in finale per il titolo di “Borgo dei Borghi”, concorso organizzato dalla rete “I Borghi più belli…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: TRE NUOVI PROGETTI PER LE STRADE DI CAPITANATA
Continua il processo di pianificazione sulle strade della Provincia di Foggia, a tal proposito, nei giorni scorsi l' Ente ha candidato ad un bando nazionale tre nuovi interventi per il…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI: P r o g e t t o AFFIDO CULTURALE: cercansi volontari per andare insieme ai ragazzi disabili al teatro o al cinema
La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Socioculturale, nell’ambito del Servizi di Integrazione Scolastica Disabili, intende attivare il Progetto ’Affido culturale”, per ragazzi speciali…
Info »
Al via l’anno europeo dei giovani
Il 24 marzo, dalle 11:00 alle 14:00 la Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, insieme alla Commissaria Europea con delega alla gioventù Marija Gabriel e a tanti altri ospiti,…
Info »
EDILIZIA SCOLASTICA: RIAPERTI I BANDI – LA NOTA DEL MINISTERO
Il Ministero Istruzione ha diramato la Nota Nota MIUR 8 marzo 2022 https://www.provinceditalia.it/.../Nota-MIUR-8-marzo-2022... con cui si prevede la possibilità di modifica dei piani autorizzati con decreto del Ministro dell’istruzione 8…
Info »
Programma Giovani rappresentanti politici eletti (Young Elected Politicians – YEP) 2022
Vi informiamo della pubblicazione dell’invito a presentare candidature per il programma Giovani rappresentanti politici eletti (YEP) 2022 https://cor.europa.eu/it/engage/Pages/join-the-yep-community.aspx?utm_source=SharedLink&utm_medium=ShortURL&utm_campaign=Yep%20call%202022 , e Vi invitiamo a informare i giovani amministratori che fanno parte…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: NEL SALENTO 44 PROFUGHI UCRAINI. IL PRESIDENTE MINERVA: “SALENTO TERRA DI ACCOGLIENZA, E’ E SARA’ LA CASA DI CHI HA BISOGNO”
Sono 44 i profughi ucraini che, di seguito ad un’iniziativa spontanea di solidarietà promossa da un gruppo di cittadini di Poggiardo, sono arrivati a Strudà, frazione di Vernole, presso la…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: PALAZZO DOGANA TAVOLO ISTITUZIONALE SULLA PARITÀ DI GENERE
Si è svolto a Palazzo Dogana, nella Sala del Consiglio provinciale, il “Tavolo Istituzionale sulla Parità di Genere” organizzato dalla consigliera provinciale di parità, dott.ssa Assunta di Matteo.Insieme alla Consigliera…
Info »
EDILIZIA SCOLASTICA: 31 DICEMBRE 2022 TERMINE ULTIMO AGGIUDICAZIONI LAVORI
Vi informiamo che in data 7 marzo 2022 il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il DM n. 51 DM 051.07-03-2022 https://www.provinceditalia.it/.../DM-051.07-03-2022... allineamento scadenze che individua nel 31 dicembre 2022…
Info »
EDILIZIA SCOLASTICA: RIAPERTI I BANDI – LA NOTA DEL MINISTERO
Il Ministero Istruzione ha diramto la Nota  Nota MIUR 8 marzo 2022 con cui si prevede la possibilità di modifica dei piani autorizzati con decreto del Ministro dell’istruzione 8 gennaio 2021, n.…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: “UN 8 MARZO DEDICATO AL CORAGGIO DELLE DONNE, DELLE MAMME, DELLE BAMBINE UCRAINE”
“La festa della donna, più che un festeggiamento, dovrebbe essere una celebrazione della donna, della sua fierezza, del suo coraggio, della sua forza che va ricordata ogni giorno. Una festa…
Info »
Progetto Province & Comuni: Focus Group, bilancio dei 12 incontri
Tavoli di lavoro per individuare modelli vincentiTra il mese di ottobre e dicembre si sono svolti i focus group https://provincecomuni.eu/2021/09/27/focus-group-provincia/ , incontri tematici finalizzati a sviluppare una conoscenza approfondita dei…
Info »
PROVINCIA DI LECCE PNRR: ECCO GLI INVESTIMENTI DELLA PROVINCIA SU EDILIZIA SCOLASTICA E PATRIMONIO CULTURALE, IMPORTO STIMATO OLTRE 62 MILIONI DI EURO
Edilizia scolastica e valorizzazione (materiale e immateriale) del patrimonio culturale: in questi due fondamentali ambiti di intervento, sono numerosi gli investimenti previsti dalla Provincia di Lecce a valere sul PNNR,…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: IL VICE PRESIDENTE ANTONIO LEO A BARI: “LA PROVINCIA DI LECCE ACCANTO ALLA COLDIRETTI A SOSTEGNO DEL SETTORE AGRICOLO”
“Stiamo vivendo un periodo storico sociale che assume giorno per giorno toni sempre più forti. Stiamo cercando di venire fuori dalla pandemia ma veniamo travolti da una tragedia che probabilmente…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: Palazzo Dogana: “L’altra città. Mafia e antimafia di Capitanata”
In programma giovedì 3 marzo 2022, a partire dalle ore 17.30, a Palazzo Dogana, l' incontro sul volume “L’altra città. Mafia e antimafia di Capitanata” realizzato nell’ambito del progetto “La…
Info »
"Indennità dei Presidenti di Province"
La legge di bilancio 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022-2024) ha introdotto ai commi 583-587, una nuova disciplina in materia di indennità dei sindaci e degli amministratori…
Info »
UPI scrive a Colao: “Includere anche le Province nella digitalizzazione della PA”
Includere anche le Province negli interventi del Ministero dell’Innovazione tecnologica sul PNRR per accelerare il processo di transizione al digitale delle amministrazioni provinciali e per consentire alle Province che hanno…
Info »
Pagina 4 di 91
2 3 4 5 6