loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

PROVINCIA DI LECCE: “RAFFORZAMENTO DELLA RETE BIBLIOTECARIA DELLA PROVINCIA DI LECCE QUALE BIBLIOTECA DI COMUNITÀ DIFFUSA”: DOMANI A PALAZZO CELESTINI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CON MINERVA, EMILIANO E CAPONE
Oggi, 23 gennaio, alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, appuntamento con la presentazione del progetto “Rafforzamento della rete bibliotecaria della Provincia di Lecce quale…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Corti di genere: generiamo parità: il 23 gennaio a Palazzo dei Celestini cerimonia conclusiva del concorso di idee con le scuole
Giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, si svolgerà la cerimonia conclusiva del I concorso di idee "Corti di genere:…
Info »
PROVINCIA DI LECCE Monitoraggio ambientale e controllo delle strade con i droni: pronto lo Stormo piloti APR della Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce ha un suo Stormo Piloti APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), costituito da 10 unità pronte a scendere in campo in importanti attività di monitoraggio e prevenzione…
Info »
Seminario formativo: Efficientamento energetico e sicurezza sismica: i nuovi modelli integrati di intervento
In programma giovedì 23 gennaio con inizio alle ore 11.00 nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, il seminario formativo: "Efficientamento energetico e sicurezza sismica: i nuovi modelli integrati di intervento".Di…
Info »
Contributi antincendio scuole: pubblicato sul sito del MIUR l’Avviso pubblico
Pubblicato sul sito del MIUR l’Avviso pubblico per la concessione di contributi in favore di enti locali per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico, che trovate…
Info »
La Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini nuova Vicepresidente UPI
Silvia Chiassai Martini, la Presidente della Provincia di Arezzo, è stata oggi designata ad assumere il ruolo di Vicepresidente dell’UPI.A conferirle l’incarico, il Presidente dell’UPI Michele de Pascale, che l’ha…
Info »
PROVINCIA BAT: Un Contratto Istituzionale di Sviluppo
Protocollo d’intesa sottoscritto ieri presso la Provincia, dal Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, dai Sindaci dei Comuni della BAT e dalle organizzazioni aderenti al Partenariato Economico e Sociale della…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Leonardo Da Vinci: presentazione del Convegno di studi dedicato al Genio del Rinascimento
 Martedì 12 novembre alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il convegno di studi dal titolo "La circolazione culturale tra Terra d'Otranto, Francia…
Info »
Manovra, Audizione UPI Commissioni Bilancio “Più risorse per la sicurezza delle scuole superiori e dei ponti”
600 milioni in più per mettere in sicurezza, efficientare e completare i piani antincendio delle 7.400 scuole secondarie superiori e 1 miliardo per la messa in sicurezza e la realizzazione…
Info »
10 dicembre: L’UPI alla Manifestazione della Rete delle città contro l’Odio. Manifestazione della Rete delle città de Pascale "10 dicembre a Milano anche le Province in piazza. Piena adesione di UPI"
Manifestazione della Rete delle città contro l’Odio. De Pascale “10 dicembre a Milano anche le Province in piazza. Piena adesione di UPI”Ci saranno anche le Province alla manifestazione in programma…
Info »
Sicurezza Scuole: l’UPI incontra il Ministro Fioramonti “Scuole superiori siano una priorità: piena condivisione”
Portare le scuole superiori italiane al centro del dibattito politico nazionale, per assicurare a chi vive, lavora, e cresce nelle oltre 7.400 scuole italiane la piena attenzione del Paese.Questo l’obiettivo…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: TRIBUNALE DELLA DOGANA: GIORNATA DELLA TRASPARENZA DELLA PROVINCIA DI FOGGIA – 2019 06.11.2019
Si terrà venerdì 8 novembre nel Tribunale della Dogana, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, la Giornata della Trasparenza della Provincia di Foggia. Dopo i saluti del Consigliere Provinciale delegato…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: Dal disagio all’autoimprenditorialità: nuovi percorsi di riscatto per le donne in difficoltà
Favorire l’apprendimento di competenze spendibili nel mondo del lavoro sì da consentire alle donne in stato di disagio sociale di riscattarsi da una condizione di soggiacenza psicologica ed economica. Sono…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: LA CAPITANATA PIU’ VICINA A MATERA
Con Matera Capitale Europea della Cultura la Provincia di Foggia, essendo ad essa contigua, ritiene opportuno di dare la possibilità a tutti i cittadini di Capitanata di partecipare agli eventi…
Info »
Manovra,UPI “Investimenti, Province tornano centrali: riconosciuto ruolo chiave” “Finalmente si torna ad investire per la sicurezza di scuole e strade”
“Avevamo chiesto di accendere un faro sulle scuole superiori, fino ad oggi le grandi dimenticate e di finanziare il nostro piano di 1.000 cantieri per mettere in sicurezza strade, ponti…
Info »
Progetto di sicurezza stradale nelle scuole del Brindisino „Sicurezza stradale: campagna di sensibilizzazione nelle scuole“
Progetto di sicurezza stradale nelle scuole del Brindisino„Presentato il progetto "La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”, approvato e finanziato dall’Upi Puglia Progetto di sicurezza stradale nelle…
Info »
Sarà presentato oggi il progetto dell' UPI PUGLIA di Educazione stradale “La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”
Oggi lunedì 4 ottobre, alle ore 13.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto di educazione stradale, indirizzato agli…
Info »
Provincia di Brindisi, progetto di Educazione stradale “La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”
Lunedì 4 ottobre, alle ore 13:00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto di educazione stradale, indirizzato agli studenti…
Info »
Ecco l’avviso pubblico di AzioneProvincEgiovani: SCADENZA 18 DICEMBRE 2019 ORE 18
 Pubblichiamo l’Avviso pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nell’ambito delle Politiche Giovanili – iniziativa Azione provincEgiovani anno 2019.Potranno presentare proposte in qualità di capofila le Province delle Regioni…
Info »
Status degli amministratori: l’UPI in audizione alla Camera “Autonomia e responsabilità: urgente revisione riforma Province”
Autonomia, responsabilità e semplificazione profonda degli adempimenti, per fare in modo che le pubbliche amministrazioni, innanzitutto quelle piccole e meno organizzate, possano concentrarsi sull’erogazione dei servizi piuttosto che sulla burocrazia.Questa…
Info »
Pagina 45 di 91