loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

PA, l’UPI in audizione dalla Ministra Dadone
“Valorizzare il personale per migliorare l’efficienza della PA” Avviare una strategia di semplificazione della Pubblica Amministrazione, partendo dagli enti locali e investire sul capitale umano della PA attraverso processi di formazione…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: PALAZZO DOGANA: “IN EUROPA” INCONTRO SUI BANDI COMUNITARI
Si è svolto nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, l’incontro “IN EUROPA” sui Bandi Comunitari promosso dalla Consigliera delegata alle Politiche Comunitarie, Angela Lombardi e che ha visto la…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Parità di genere: domani a Palazzo Adorno a Lecce la seduta del Tavolo Permanente per la modifica della legge elettorale
Domani, giovedì 10 ottobre alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la seduta del Tavolo Permanente per discutere la modifica della legge elettorale regionale per…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: IL PRESIDENTE GATTA CONVOCA UN INCONTRO PROPEDEUTICO PER L’AVVIO DI UN PERCORSO DI COSTITUZIONE DEL CONTRATTO DI FIUME
Convocato, lunedì scorso alle ore 16.30 nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana, dal Presidente della Provincia, Nicola Gatta, il primo incontro di confronto sull’avvio del percorso di costituzione che…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Il presidente Minerva e il consigliere Dell'Abate hanno incontrato oggi il Corpo di Polizia provinciale: ambiente e sicurezza e priorità
Si è svolto lunedì mattina, nella sala conferenze della sede della Provincia in via Botti, un incontro tra il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il consigliere provinciale con…
Info »
PSR, Xylella: direttore Nardone risponde a Coldiretti
Il direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia Gianluca Nardone risponde alla nota odierna di Coldiretti con riferimento alle 1004 istanze delle aziende agricole per ottenere i pagamenti per il…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: Il progetto Integra-Cammini presentato all' UNIFG
Presentato il progetto della Summer School sui Cammini all' Università di Foggia, sono intervenuti: Michele Crisetti, sindaco di San Giovanni Rotondo; Gaetano Cusenza, presidente della Commissione Turismo di San Giovanni…
Info »
Legge di Bilancio: ANCI e UPI scrivono a Presidente Conte Decaro e de Pascale “Subito un tavolo per Città e territori”
Il rilancio degli investimenti locali, la messa in sicurezza del patrimonio pubblico, la stesura dell’Agenda urbana e di un nuovo piano per le periferie, risorse certe per garantire ai cittadini…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: PALAZZO DOGANA: PARTE IL CONTRATTO DI FIUME OFANTO
Avviato l’iter per la costituzione del Contratto di Fiume Ofanto, la riunione si è tenuta a Palazzo Dogana, su convocazione del Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, con il…
Info »
Manovra, de Pascale “Parte del fondo del Governo per il New Green Deal sia riservato a scuole superiori”
“Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri,  ha annunciato che nella prossima Legge di Bilancio saranno istituiti nuovi fondi – che per il 2020 ammonteranno a 9 miliardi-  per investimenti nella difesa…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: TANGENZIALE EST DI SAN SEVERO APERTA AL TRAFFICO VEICOLARE
Si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del secondo stralcio della tangenziale est di San Severo. Sono intervenuti: il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta; il Sindaco di San…
Info »
CAMERA DEI DEPUTATI: Riduzione del numero dei parlamentari, discussione generale
La Camera ha svolto la discussione sulle linee generali della proposta di legge costituzionale: Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei…
Info »
ANSA: Xylella Puglia: Coldiretti,danni 1,6 mld
'Il ministro Bellanova ha promesso fondi entro 1 gennaio'Bene la promessa ribadita a Coldiretti dal ministro delle Politiche Agricole Bellanova, per cui entro il 1/o gennaio 2020 saranno a disposizione…
Info »
Rassegna stampa Il Sole 24 ORE rilancia l'appello del Presidente dell'UPI Michele de Pascale al Ministro dell'istruzione Lorenzo Fioramonti e alla Viceministra Anna Ascani
  "Si accenda un grande faro sulla situazione delle scuole superiori italiane, che negli ultimi anni sono state le grandi dimenticate dell'azione dl Governo.  Per questo lanciamo la proposta di organizzare…
Info »
Rassegnastampa Scuola, de Pascale: chiesto al ministro di accendere un faro su stato superiori
Insediato Osservatorio su edilizia scolastica al Miur askanews https://www.askanews.it/cronaca/2019/10/03/scuola-de-pascale-ministro-di-accendere-un-faro-su-stato-superiori-pn_20191003_00164/?fbclid=IwAR3J2-ZzCEu0UPsX4A21HxjWjP15wbPEpVWD-PcHUCQS7L9vqZbaZN2OKTQ
Info »
Rassegna stampa su ItaliaOggi in edicola si parla del possibile ritorno all'elezione diretta per le Province della Sardegna.
Secondo quanto riportato dal quotidiano, il Consiglio regionale della RAS - Regione Autonoma della Sardegna il 9 ottobre prossimo discuterà di un disegno di legge che revoca le attuali amministrazioni…
Info »
Rassegna stampa su ItaliaOggi in edicola si parla del possibile ritorno all'elezione diretta per le Province della Sardegna.
Secondo quanto riportato dal quotidiano, il Consiglio regionale della RAS - Regione Autonoma della Sardegna il 9 ottobre prossimo discuterà di un disegno di legge che revoca le attuali amministrazioni…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: AL PRESIDENTE GATTA MANDATO PIENO DEI SINDACI PER UN ULTERIORE CONFRONTO CON LA REGIONE
Si è tenuto a Palazzo Dogana, l’incontro con i sindaci interessati dal TPL urbano convocato dal Presidente della Provincia, Nicola Gatta. Sono intervenuti, oltre al Presidente Gatta: Franco Landella, Sindaco…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: Tangenziale Est di San Severo il 4 ottobre apertura al traffico veicolare
Il 4 ottobre, alle ore 11,00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del secondo stralcio della tangenziale est di San Severo. All'evento parteciperanno:il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, …
Info »
Pagina 47 di 91