loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

SENATO: Nota di aggiornamento del DEF 2019
Presentata in data 1 ottobre in Senato, la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019 (Doc. LVII, n. 2-bis) è stata assegnata, in sede referente, alla Commissione Bilancio.…
Info »
SENATO: Tutela lavoro e risoluzione crisi aziendali
Il 26 settembre le Commissioni riunite Industria e Lavoro, con la relazione del sen. Girotto, hanno avviato l'esame del ddl di conversione del decreto-legge n. 101/2019 sulla tutela del lavoro e la risoluzione…
Info »
Scuole, de Pascale “Chiediamo al Ministro di accendere un faro sullo stato delle scuole superiori”
Insediato Osservatorio su edilizia scolastica al MIUR“La convocazione di questo Osservatorio tra i primi atti è un segnale chiaro dell’attenzione che il Ministro Fioramonti vuole porre al tema dell’edilizia scolastica,…
Info »
ANSA: Xylella: abbattuti due ulivi a Fasano 'Ma ne restano da abbattere 817 tra Brindisi e Taranto'
Abbattuti a Fasano, nel Brindisino, i due ulivi risultati infetti da Xylella.L'operazione è stata compiuta a poco più di una settimana dal risultato delle analisi che hanno conclamato la malattia,…
Info »
Menesini, UPI “La riforma non ha funzionato. Sì a delega a Governo per revisione TUEL”
“La riforma delle Province non ha funzionato e ci sono cose urgenti da risolvere. È necessario intervenire. Per questo cogliamo con favore l’annuncio del Sottosegretario Variati di richiesta di una…
Info »
Le Province al festival delle città, Il Direttore UPI Piero Antonelli: "Occorre ricostruire le Province"
Al festival delle citta si parla di Province.Ecco l’intervento del Direttore dell’UPI Piero Antonelli“I sindaci qui oggi testimoniano che la riforma delle Province non ha avuto effetti di se non…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA IL PRESIDENTE GATTA RICEVE A PALAZZO DOGANA IL PRESIDENTE DI CIA CAPITANATA FERRANDINO E IL DIRETTORE DI CIA CANTATORE
Su richiesta della CIA di Capitanata il Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, ha ricevuto a Palazzo Dogana il Presidente provinciale di CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), Michele Ferrandino, ed…
Info »
Istituzioni e cittadini insieme; ancor di più: le Istituzioni sono per i cittadini e si compongono e operano per ciascuno di essi
 Da questa consapevolezza nasce il progetto: Provincia + te della Provincia di Treviso: la Provincia, come Istituzione che rappresenta il territorio e persegue l’interesse generale, può individuare obiettivi, idee, iniziative,…
Info »
L’appello delle Province del Sud Richiesto incontro al Ministro Provenzano
“Le Province del Sud vogliono essere considerate una risorsa, una chiave essenziale per lo sviluppo del Paese. Abbiamo tanti problemi, bilanci ancora in crisi e risorse insufficienti per  assicurare i…
Info »
Organizzazione personale: un seminario UPI alla Provincia di Ferrara
“Orientamenti per la gestione del personale nelle Province”, è il titolo del seminario nazionale che Upi (Unione delle Province d’Italia) ha organizzato a Ferrara lunedì 30 settembre, nella sala dei…
Info »
Al via a Vibo Valentia la riunione dei Presidenti delle Province del Mezzogiorno
Una riflessione sui nodi da sciogliere, a partire dalla necessità di risorse certe per assicurare i servizi ai cittadini.Ma anche un messaggio di riscatto, di intraprendenza, di volontà di rendere…
Info »
SAVE THE DATE: anche l’UPI al Festival delle Città dal 1 al 4 ottobre a Roma
Ci sarà anche L’UPI Province Italiane UPI  a portare un contributo di riflessione ai dibattiti che si svolgeranno dal 1 al  4 ottobre Roma (Pio Sodalizio dei Piceni Piazza San Salvatore in…
Info »
La Corte dei Conti proroga al 30 ottobre i questionari su attuazione agenda digitale
La Sezione delle autonomie della Corte dei conti ha stabilito la proroga al 30 ottobre 2019 deltermine, inizialmente fissato al 30 settembre, per l’invio del “Questionario per la valutazione dello…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: PROGETTO PALIMPSEST: LA PROVINCIA DI LECCE INDICE UN CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA STORIA E DELLE COMUNITÀ LOCALI
La Provincia di Lecce ha indetto un Concorso di idee rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio provinciale.   L’iniziativa del Concorso nasce perché la Provincia di…
Info »
ANSA: Xylella: Cia, avanza verso Nord Puglia 'Confermato anche nel Tarantino consolidamento infezioni'
La Xylella avanza verso il nord della Puglia. In totale sono 61 i nuovi alberi ritrovati infetti nelle province di Brindisi e Taranto a seguito del monitoraggio avviato ad agosto:…
Info »
Brindisi in Arte 2019 Concorso di pittura estemporanea: "Brindisi in Arte"
Brindisi, storia e tradizioni 5 e 6 ottobre 2019. In allegato la brochure dell' evento  
Info »
ANSA: Caporalato:parte in Puglia filiera etica
Parte dalle campagne del Foggiano la prima filiera etica in Italia contro il caporalato. I prodotti, 5 tipi di conserve di pomodori biologici, frutta e verdura, sono contrassegnati dal bollino…
Info »
COMUNE DI TRANI: AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI COMPONENTE ESTERNO DELL'UFFICIO UNICO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
IN ALLEGATO E' POSSIBILE VISIONARE L' AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE DI TRANI, PER L'INDIVIDUAZIONE DI COMPONENTE ESTERNO DELL'UFFICIO UNICO PER I PROCEDIMENTI DISCIPLINARI CON SCADENZA TERMINI 7 OTTOBRE 2019. 
Info »
COMITATO PERMANENTE DI PROMOZIONE DEL TURISMO IN ITALIA: IL PRESIDENTE MINERVA DESIGNATO RAPPRESENTANTE DI TUTTE LE PROVINCE ITALIANE
Il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva è stato designato rappresentante dell’Unione delle Province d’Italia nel Comitato permanente di promozione del turismo in Italia.   Con questa importante nomina,…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Il mare di tutti 2019: presentato il report finale. Il presidente Minerva: "Progetto esemplare"
200 accessi, 5 fisioterapisti, 1 medico cardiologo, 1 psicologo, 30 volontari di età compresa tra 9 e 82 anni. Sono alcuni numeri del successo dell'edizione 2019 de "Il mare di…
Info »
Pagina 48 di 91