loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Il commento del Presidente dell’UPI Michele de Pascale alle dichiarazioni del Ministro Salvini sulle Province
“Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Interno rispetto alla volontà di inserire nella prossima legge di bilancio risorse mirate per un piano di piccole opere per il territorio. Ora…
Info »
“Le Province oggi e domani: semplificare il Paese, migliorare i servizi, presidiare il territorio”
“Dopo anni di instabilità istituzionale e finanziaria, che hanno avuto ripercussioni pesanti sulle economie locali, è ormai evidente la necessità di restituire ai territorie alle Province  una nuova solidità sia…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Rivoluzione in Provincia: approvata in via definitiva la Macrostruttura con i nuovi incarichi dirigenziali
Continua il processo di aggiornamento funzionalizzato della Provincia di Lecce voluto dal presidente Stefano Minerva. Dopo il primo passo del nuovo Ordinamento degli uffici e dei servizi, giunge ora l'approvazione della…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI: Porto e confine, dialoghi di studio e approfondimento
Spunti progettuali dalle idee del Laboratorio "Brindisi. Porto e confine"a cura dei partecipanti del workshop11 luglio, 1° e 22 agosto 2019Convegno finale: 12 settembre 2019HDL - Casa del TuristaLungomare Regina…
Info »
BES delle Province 2019: gli indicatori territoriali per il governo del territorio
Presnetato il “BES delle Province 2019”, un progetto al quale hanno collaborato venti amministrazioni provinciali e sette città metropolitane che si confrontano sulle innovazioni sviluppate e le problematiche affrontate per…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Spiaggia attrezzata per la fisioterapia in mare: dal 9 luglio al via "Il mare di tutti" dedicato alle persone con sclerosi multipla
Metti un'isola fisioterapica in acqua e un'isola medica in spiaggia. Metti una visita specialistica. Metti uno staff dedicato con medico, fisiatra e fisioterapista. Metti l'opportunità di sottoporsi a talassoterapia. Ma…
Info »
Questionario di rilevazione sulle “Stazione Uniche Appaltanti”
A seguito dell’approvazione del DL 32/2019 c.d. “Sbloccacantieri” e delle iniziative conseguenti che come UPI intendiamo intraprendere, riteniamo utile aggiornare la rilevazione sulle Stazione Uniche Appaltanti (SUA) delle Province, realizzata…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DI OPERE STRUTTURALI DELLE SCUOLE , IL PRESIDENTE MINERVA FIRMA PROVVEDIMENTI PER OLTRE 2 MILIONI E MEZZO DI EURO
    Cinque provvedimenti, oltre 2 milioni e mezzo di euro di investimenti per istituti superiori del Salento: sono i numeri che danno l’idea di come la Provincia di Lecce…
Info »
Convegno nazionale su “Il rapporto BES delle Province: indicatori statistici, programmazione locale, governo del territorio”
La Provincia di Ravenna e l’Unione delle Province d’Italia hanno organizzato, a Ravenna, per il prossimo 8 luglio, il Convegno nazionale su “Il rapporto BES delle Province: indicatori statistici, programmazione…
Info »
Apertura applicativo per richiesta cofinanziamento Fondo Progettazione 2018/2019
Si comunica che è disponibile al seguente link http://mit.gov.it/node/10775 il decreto ministeriale che indica le modalità per accedere alle risorse messe a disposizione dal fondo progettazione enti locali per gli anni 2018, 2019…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: IL CIS CAPITANATA: IL PRESIDENTE GATTA INVITA IL PRESIDENTE CONTE A VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI REALIZZARE ULTERIORI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI
Il Presidente, Nicola Gatta, attraverso una missiva inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo averlo nuovamente ringraziato per l'interesse mostrato per la Capitanata, lo ha invitato ad esaminare altre…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: La Provincia ammessa al progetto "RiformAttiva". Minerva: "Essere tra i soli 5 Enti del Sud è una sfida che si inquadra nel rilancio del ruolo"
"La Provincia di Lecce è tra i soli 5 Enti dell'area geografica Sud Italia ammessi alla partecipazione del prestigioso progetto RiformAttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica". A darne notizia è…
Info »
“Riorganizzare le Province valorizzando il personale” A Bologna incontro tra UPI Emilia-Romagna e i sindacati firmatari del contratto
“Le Province devono potere tornare a garantire a pieno i servizi che sono loro assegnati. Per questo, oltre alle indispensabili risorse, è necessario per gli Enti poter contare su una…
Info »
Le risposte ai quesiti avanzati da UPI a IGOP sul salario accessorio
L’Unione delle Province d’Italia, con una lettera del 15 aprile 2019, ha richiesto all’Ispettorato Generale per gli Ordinamenti del Personale della Ragioneria generale dello Stato (IGOP-RGS) alcuni chiarimenti su quesiti…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA STRADE PROVINCIALI: TRASMESSI PROGETTI ESECUTIVI ALLA REGIONE PER TRENTA MILIONI DI EURO. IL PRESIDENTE NICOLA GATTA: LA PROVINCIA DISPONE DI PROGETTAZIONE ESECUTIVE ED IMMEDIATAMENTE CANTIERABILI PER OLT
In riferimento al “Patto per la Puglia”, Area interna Monti Dauni, si comunica che sono stati trasmessi progetti esecutivi di adeguamento e messa in sicurezza per le strade provinciali per un…
Info »
“Sbloccacantieri” Nota di Lettura UPI delle norme contenute all’articolo 1 che interviene con modifiche al Codice degli Appalti
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14 giugno 2019, n. 55  recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti…
Info »
PROVINCIA DI TARANTO: Progetto DeSK, concertazione e condivisione dei dati territoriali
Mercoledì 19 giugno, a partire dalle 9.30 nel Salone di Rappresentanza della ProvinciaIl corso è accreditato con gli ordini professionali degli ingegneri e degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della…
Info »
ANSA: Ex Ilva: chiesto nuovo giudizio Corte Ue Scorso gennaio sentenza riconobbe solo alcune violazioni
I cittadini che in gennaio fecero condannare l'Italia dalla Corte di Strasburgo per le emissioni dell'Ilva, hanno chiesto un nuovo giudizio di merito alla più alta istanza della Grande Camera.…
Info »
RIFORMA DEGLI ENTI LOCALI E FUTURO DELLE PROVINCE: DOMANI A PALAZZO DEI CELESTINI UN INCONTRO PUBBLICO CON IL SOTTOSEGRETARIO CANDIANI
Avviare anche sul territorio pugliese un concreto confronto sulla riforma degli enti locali e, in particolare, sul futuro delle Province. Con questo obiettivo, Upi Puglia, guidata dal presidente della Provincia…
Info »
ANSA: Xylella, eradicati primi ulivi Taranto 'Atto doloroso ma di grande responsabilità'
Eradicati i primi ulivi colpiti da Xylella nel Tarantino, nei territori di Crispiano e Montemesola, dove i proprietari hanno seguito volontariamente le disposizioni dell'Osservatorio Fitosanitario Regionale, i cui ispettori hanno…
Info »
Pagina 51 di 91