loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Il progetto di Città la parola alle donne: a Gallipoli un incontro sul progetto pilota della Commissione provinciale Pari opportunità
"Il Progetto di Città la parola alle donne" è il tema al centro dell'incontro, promosso dalle Sezioni Fidapa del Salento, con il patrocinio Provincia di Lecce, che si terrà domani,…
Info »
Stati Generali della Montagna: “Rilanciare gli investimenti con strategie condivise. Alle Regioni chiediamo pieno rispetto delle specificità montane”
“Occorre individuare un modello di governance condiviso e semplificato che metta a sistema con un’azione continuativa le varie politiche a sostegno della montagna. Le strategie di sviluppo e gli investimenti…
Info »
Il Sottosegretario Candiani in visita alla Provincia di Matera
La necessità di procedere con la revisione della riforma delle Province, l’urgenza di restituirie a queste istituzioni un ruolo chiaro e maggiori risorse per aiutare le Province a svolgere le…
Info »
TAVOLO TECNICO SUI RIFIUTI OGGI A PALAZZO ADORNO
“Si è ragionato sull’individuazione di un impianto che possa accogliere temporaneamente la frazione organica dei Comuni dell’Aro 11, visto che il sito di “Cave Marra” risulta, come evidenziato dal sindaco…
Info »
COMITATO DIRETTIVO UPI: IL PRESIDENTE NICOLA GATTA “SOLO PROCLAMI, NEMMENO UN EURO PER LE PROVINCE”
Si è tenuta a Roma la riunione del Comitato Direttivo UPI, che ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta, che dichiara: “Una riunione importante in cui…
Info »
ANSA: Studio conferma eccesso morti Taranto In particolare per tumore al polmone, mesoteliona e respiratorio
Nel Sin di Taranto (sito di interesse nazionale) "la mortalità generale e quella relativa ai grandi gruppi è, in entrambi i generi, in eccesso, a eccezione della mortalità per malattie…
Info »
Decreto-legge "sblocca-cantieri"
Con 142 voti favorevoli, 94 contrari e 17 astensioni, giovedì 6 giugno, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato il ddl di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, per il…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: 73° Anniversario della Repubblica Italiana
Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, ha partecipato alle celebrazioni del 73° Anniversario della Repubblica Italiana, che a Foggia si sono tenute presso il Monumento ai Caduti di Piazza Italia.…
Info »
Sblocca cantieri: l’UPI in conferenza unificata “Passi in avanti, ma restano priorità”
“Apprezziamo l’impegno delle Commissioni in Senato, che hanno accolto diverse istanze presentate dalle Province, ma restano ancora alcune priorità su cui chiediamo l’attenzione del Parlamento” lo ha detto il rappresentante…
Info »
Sentenza Corte Costituzionale: illegittimo articolo 2 Legge Regione Toscana riordino Province
La Corte Costituzionale, con la sentenza  129/2019  che pubblichiamo nel link che segue sentenza corte dei conti regione toscana, ha dichiarato illegittimo l’articolo 2 della legge regionale 3 marzo 2015, n.…
Info »
Agricoltura biologica e Xylella: adottati due provvedimenti
Adottati due importanti interventi a sostegno dell'agricoltura biologica della Regione Puglia: l'autorizzazione di un prodotto sanitario utilizzabile nella lotta all'insetto vettore di Xylella f. e la facilitazione nelle rotazioni colturali…
Info »
“LE POLITICHE DEL GOVERNO PER GLI ENTI LOCALI”: DOMANI UN INCONTRO A PALAZZO DEI CELESTINI CON IL VICE MINISTRO CASTELLI
“Le politiche del Governo per gli Enti Locali”: è questo il tema dell’incontro che sarà ospitato domani, giovedì 23 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini…
Info »
Vi proponiamo questa intervista al sociologo Giuseppe De Rita, che da sempre difende ruolo delle Province
Vista la crisi del partito, del sindacato, della comunità montana, della provincia, si è detto “azzeriamoli”, creando un danno peggiore. Togliere tutto ciò che si trova in mezzo tra il…
Info »
Siglato a Lecce il Patto per la Sicurezza Urbana. Per il presidente pugliese: sinergia tra Stato, Regione e cittadini. Accogliere è sinonimo di Puglia”
"Questa è la terra di Don Tonino Bello, è la terra che Papa Francesco ha scelto per convocare i vescovi e i patriarchi del Mediterraneo per parlare di pace. È…
Info »
Due anni fa il 18 maggio 2017 le Province italiane si riunirono a Roma in una giornata che segnò un momento importante per la storia dell'UPI.
Presidenti di Provincia, Sindaci, Consiglieri e dipendenti delle Province da tutta Italia si ritrovarono insieme per chiedere rispetto e dignità per il loro lavoro e per i diritti stessi dei…
Info »
ANSA: Xylella: Coldiretti, casi nel Tarantino Oggi Centinaio e Prandini in elicottero per vedere strage ulivi
Non solo verso nord, la Xylella vira a ovest a pochi chilometri da Matera con i nuovi casi di contagio in provincia di Taranto: sei ulivi infettati a Montemesola e…
Info »
Disegni di legge Atto Senato n. 1248 XVIII Legislatura Decreto-legge "sblocca-cantieri"
Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e…
Info »
Province: Upi al Ministro Toninelli “Le istituzioni non sono enti intermedi. "La semplificazione è proprio lo scopo della revisione della riforma cui lavora il tavolo al Ministero dell'Interno”
“Ha ragione il Ministro Toninelli, in Italia ci sono troppi enti intermedi. La Corte dei conti ha censito più di 5.000 Enti strumentali, strutture che spesso si sovrappongono, sommando burocrazia…
Info »
ANSA: Taranto candidata Giochi Mediterraneo'25 Annuncio al Coni con Malagò, Giorgetti, Lezzi e sindaco Melucci
E' ufficiale la candidatura di Taranto per organizzare i Giochi del Mediteranneo 2025: la decisione è stata annunciata in una conferenza congiunta al Coni seguita alla Giunta nazionale odierna, alla…
Info »
ANSA: Sport, Giorgetti sostiene Taranto Sottosegretario: "Il governo c'è e supporta su tutto"
"Una sfida sportiva ma anche per lasciare un'eredità sul territorio": così il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti parla della candidatura di Taranto per i Giochi del Mediterraneo 2025.…
Info »
Pagina 52 di 91