loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

CAMERA DEI DEPUTATI: Decreto fiscale, approvazione definitiva
La Camera, dopo aver votato, con 310 voti favorevoli e 228 voti contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno…
Info »
XYLELLA: REGIONE PUGLIA E MINISTERO POLITICHE AGRICOLE AL LAVORO INSIEME PER UN DECRETO CHE SOSTENGA I TERRITORI COLPITI, SEMPLIFICHI ABBATTIMENTI E PREVEDA MISURE CHE ASSOLVANO I COMPITI ASSEGNATI DALLA UE. OGGI INCONTRO A ROMA TRA MINISTRO CENTINAIO, PR
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore all'Agricoltura Leonardo Di Gioia hanno incontrato oggi a Roma il Ministro Gian Marco Centinaio, al ministero delle politiche agricole, per una…
Info »
PROGRAMMAZIONE INTEGRATA SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE E LA SICUREZZA STRADALE
La Regione Puglia intende promuovere una programmazione integrata sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile.La sicurezza stradale e la mobilità sostenibile sono due tematiche integrate tra loro e…
Info »
L’UPI ricevuta dal Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti
Un  Tavolo politico di confronto stabile tra Ministero dell’Istruzione ANCI e UPI  in cui discutere e trovare soluzioni sulle priorità rispetto alla gestione degli edifici scolastici in capo agli Enti locali. Questa la…
Info »
EDILIZIA SCOLASTICA: DALLA PROVINCIA OLTRE 700 MILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE SCUOLE SUPERIORI. MINERVA: “VOGLIAMO SCUOLE PIU’ FUNZIONALI E SICURE”
La Provincia di Lecce ha impegnato la spesa complessiva di 735 mila euro circa per interventi di manutenzione negli istituti di istruzione secondaria superiore provinciale, per i quali l’avvio delle…
Info »
Sole 24 ORE: Manovra, anche le Province chiedono più sostegno per i territori
Risorse per investimenti e servizi per i cittadini. Queste in sintesi le richieste dal Presidente dell'Unione delle Province d’Italia (Upi), Achille Variati, in una lettera inviata ieri al Presidente del…
Info »
Il ringraziamento dell’UPI ai Presidenti che hanno guidato le Province dal 2014 al 2018
Oggi giornata speciale per l’UPI: il Presidente Achille Variati ha voluto riunire i Presidenti che hanno guidato le Province dal 2014 al 2018 “per ricordare il grande impegno mostrato nel…
Info »
DALLA REGIONE: EX ILVA, APERTURA MITTAL A DECARBONIZZAZIONE EMILIANO: "REGIONE PUGLIA CHIEDE INCONTRO PER TRACCIARE UNA ROAD MAP CHE PORTI ALL'ABBANDONO DEL CARBONE"
"Leggo con grande soddisfazione le dichiarazioni rese dal presidente del Gruppo Mittal nel corso del media day tenutosi ieri a Parigi. Finalmente, anche la grande industria, e nello specifico il…
Info »
ANSA: Xylella: Puglia, 144 nuovi ulivi infetti
BARI, 12 DIC - Da fine settembre ad oggi sono stati individuati in Puglia 144 nuovi ulivi infetti dal batterio della Xylella fastidiosa. Di queste 144 piante, 100 rientrano nell'area…
Info »
ANSA: Ex Ilva: Emiliano,bene AM su meno carbone
BARI - "Ci auguriamo che possa, a brevissimo, tenersi a Taranto un incontro tra Mittal e la Regione Puglia, per tracciare una precisa road map definitiva per la decarbonizzazione dello…
Info »
Manovra, l’Upi scrive al Presidente Conte. “Sostenere i territori: risorse per investimenti e servizi per i cittadini”
“Il Governo sostenga in Senato le nostre proposte e approvi una legge di bilancio che, dopo anni di tagli insostenibili, risponda finalmente ai bisogni dei territori, alle esigenze delle comunità,…
Info »
DALLA CAMERA DEI DEPUTATI: ACCORDO DI COOPERAZIONE CULTURALE E DI ISTRUZIONE TRA ITALIA E MONTENEGRO, PARERE FAVOREVOLE
 La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha iniziato e concluso l'esame della proposta di legge C. 1389, approvata dal Senato, recante la Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale…
Info »
ANSA: Ex Ilva,pronta porzione copertura parchi
 La ditta Cimolai ha completato il primo arco della copertura dei parchi minerali dello stabilimento siderurgico di Taranto ex Ilva (ora ArcelorMittal Italia). L'investimento è pari a circa 300 milioni…
Info »
ANSA: Xylella avanza verso Nord, è a Fasano
Trovato per la prima volta a Fasano, a 8 km più a nord sono state individuate 75 nuove piante di ulivo infette dal batterio della Xylella fastidiosa nei comuni di…
Info »
Approvata la Legge di Bilancio
Nella seduta di sabato 8 dicembre la Camera, con 312 voti a favore, 146 contrari e 2 astenuti, ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per…
Info »
REGIONE PUGLIA: Consegnati i primi ulivi Xylella-resistenti. Emiliano e di Gioia: giornata importante e di speranza per la nostra agricoltura
"Oggi è una giornata importante e di speranza per la nostra agricoltura, ma soprattutto per la rinascita di un territorio, quello salentino, duramente colpito in questi anni dalla Xylella fastidiosa". Lo…
Info »
Manovra: le Province in Conferenza Unificata “Servono risorse per la messa in sicurezza del Paese. Il Paese non è solo il Po”
Se in Senato non saranno approvati gli emendamenti che l’Upi presenterà, non sarà possibile per le Province dare parere favorevole alla manovra economica 2019.  Lo ha detto il Presidente dell’Upi…
Info »
Manovra: il Presidente Variati a Il Foglio “Su sicurezza strade in manovra c’è poco o nulla”
“Quando ad agosto il Ministero delle Infrastrutture ci ha chiesto di fare il monitoraggio dei ponti e delle gallerie a rischio, lo abbiamo fatto nonostante i tempi strettissimi. Sembrava il…
Info »
TERRITORI ABBANDONATI
Purtroppo il testo della Manovra approvato dalla Commissione Bilancio della Camera è una delusione: i territori sono stati abbandonati. Di seguito vi postiamo la nota del Presidente dell'Upi Achille Variati…
Info »
MANCANZA RISORSE
Oggi sul quotidiano Il Foglio il Presidente dell'Upi Variati racconta la delusione per la mancanza di risorse in manovra per la messa in sicurezza di strade, ponti e scuole superiori. …
Info »
Pagina 63 di 91