loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Settimana della memoria: UPI e Associazione treno della memoria siglano un protocollo d’intesa
Difendere la memoria del ‘900, tenere viva tra i giovani la conoscenza degli orrori della Shoah, proseguire nell’opera di cura della testimonianza viva delle persone e dei luoghi che furono…
Info »
ANSA: Costa, sono per il no alle trivelle
Lo ha detto il Ministro dell'Ambiente a Pescara."Sono per il no alle trivelle, le trivelle passano per la valutazione di impatto ambientale, e io non le firmo. Mi sfiduciano come…
Info »
ANSA: Ilva: Corte Strasburgo, pericoli a salute Autorità Paese non hanno preso misure efficaci a tutela
STRASBURGO, 24 GEN - La Corte di Strasburgo ha stabilito "che il persistente inquinamento causato dalle emissioni dell'Ilva ha messo in pericolo la salute dell'intera popolazione, che vive nell'area a…
Info »
Giorno della Memoria: Il Presidente della Provincia di Lecce Minerva scrive ai ragazzi e alle ragazze del Salento
Mittente: Stefano Minerva. Destinatari: i ragazzi del Salento. È la lettera con cui il presidente della Provincia di Lecce ha voluto esternare le proprie emozioni al termine della visita dei…
Info »
Si avvicina l' elezione del Consiglio Provinciale di Foggia
Elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Il Tar Puglia ha respinto il ricorso presentato dalla Lista “Iniziativa Democratica per la Puglia” : confermata la ricusazione. Resta valido quindi…
Info »
DALLA PROVINCIA DI LECCE: TRENO DELLA MEMORIA 2019: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA STEFANO MINERVA CON I GIOVANI PUGLIESI A CRACOVIA, AUSCHWITZ E BIRKENAU
La Provincia di Lecce è quest’anno parte attiva del progetto “Treno della memoria” promosso in Puglia dall’associazione culturale Terra del Fuoco Mediterranea, con il patrocinio dell’Ente provinciale.Il presidente Stefano Minerva…
Info »
L’Unione delle Province d’Italia: chi ci lavora quali sono i compiti e quali le procedure verso il Congresso 2019
Verso l’Assemblea Congressuale, che si terrà il 12 febbraio 2019, pubblichiamo una presentazione dell’Unione delle Provincei d’Italia che racconta la storia e il ruolo dell’Associazione di rappresentanza delle Province, nata nel marzo…
Info »
Assemblea dei Presidenti di Provincia: l’intervento del Presidente Variati
Ecco il documento che il Presidente dell’Upi Achille Variati ha illustrato all’Assemblea dei Presidenti di Provincia che si è svolta a Roma.La strada fatta fino ad oggi, le nuove sfide per consolidare…
Info »
Seminario su “La gestione del personale nelle Province: piani di riassetto organizzativo, assunzioni e contratti decentrati”
La documentazione del Seminario Upi sul Personale del 9 novembre 2018Si allegano i materiali del Seminario su “La gestione del personale nelle Province: piani di riassetto organizzativo, assunzioni e contratti…
Info »
Slitta al 31 marzo 2019 il termine per l’approvazione dei bilanci
Slitta al 31 marzo 2019 il termine di approvazione dei bilanci di previsione di Province e Comuni.La decisione è stata presa nella seduta della Conferenza Stato Città Autonomie Locali del…
Info »
ANSA: I fondi Ue, l'Italia e la riforma post 2020, LIVE ANSA su Facebook
BRUXELLES - In che modo i fondi europei finanziano in Italia le politiche per il territorio, come spende il nostro Paese queste risorse e cosa contiene la riforma della politica…
Info »
DALLA CAMERA DEI DEPUTATI: INIZIATIVA LEGISLATIVA POPOLARE, NULLA OSTA SU TESTO ED EMENDAMENTI
La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento recante Modifica all'articolo 71 della Costituzione in materia di iniziativa legislativa popolare (C. 1173 e…
Info »
Proposta di legge Legautonomie indennità Presidenti Province: Variati “Si riconosce la responsabilità di chi esercita funzioni pubbliche”
“Accogliamo positivamente la proposta di Legge presentata oggi da Legautonomie, che ripristina un’indennità per i Presidenti di Provincia, perché riconosce le grandi responsabilità che hanno questi amministratori, chiamati a guidare…
Info »
DDL miglioramento PA: dall’Upi parere negativo in Conferenza Unificata
Pubblichiamo nel link il Documento UPI di proposte e richieste sul disegno di Legge “Deleghe al Governo per il miglioramento della pubblica amministrazione”  consegnato nella riunione di oggi della Conferenza Unificata.Richieste che…
Info »
Anticipazione di Liquidità: cos’è e come richiederla
Cos’èAnticipazione di Liquidità è il nuovo strumento sviluppato da CDP per accelerare il pagamento dei debiti maturati dagli Enti Territoriali verso i propri fornitori al 31 dicembre 2018.A chi è…
Info »
XXXIV ASSEMBLEA CONGRESSUALE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA
Le Province nell’ Italia di domani. Questo il titolo della XXXIV Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia in programma a Roma martedì 12 febbraio prossimo dalle 9,30 alle 14,00 a…
Info »
ANSA: Xylella: Gilet arancioni,sequestrato ulivo infetto Monopoli "Un fatto gravissimo che rischia favorire avanzata batterio"
La Procura di Bari avrebbe disposto il sequestro dell'ulivo che è risultato infetto dal batterio della Xylella nelle campagne di Monopoli. La notizia, diffusasi on line, è confermata dal portavoce…
Info »
PROGRAMMA ITALIA-ALBANIA-MONTENEGRO, A BARI IL PRIMO WORKSHOP SULLA TARGETED CALL
Appuntamento a Bari, il 14 gennaio,  per il workshop informativo sulla  Targeted Call for project proposals  del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro. A febbraio il bando, per una dotazione finanziaria…
Info »
DALLA PROVINCIA DI BRINDISI: Riscaldamento negli istituti scolastici di competenza provinciale. Incremento delle ore di accensione dei termosifoni
Durante questi giorni di freddo, con temperature basse, si comunica che i riscaldamenti negli istituti superiori di competenza provinciale saranno accesi dalle ore 7.00 alle ore 12.00. Permanendo le difficoltà…
Info »
DALLA PROVINCIA DI LECCE: Il presidente Minerva sulla questione trivelle:Confermo la mia contrarietà. Fronte unico con i sindaci
"Confermo la mia assoluta contrarietà a qualsiasi attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi nel mare Ionio e lungo le coste salentine. Ecco perché, da presidente della Provincia di…
Info »
Pagina 61 di 91