loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Il Ministro Stefani all’Assemblea UPI: la Provincia motore dello sviluppo locale
“La Provincia è una realtà che realizza una forte caratterizzazione di quel territorio. Tutti i confini geografici non sono tratti di penna ma identificano i territori. Per questo la Provincia…
Info »
Il Sottosegretario Candiani al Congresso UPI: riflettere su elezione diretta
“Le Province sono un anello fondamentale, occorre un percorso per il ripristino delle risorse necessarie per le loro finalità, cosa che già stiamo facendo, e per dare dignità”. Lo ha…
Info »
XXXIV Assemblea congressuale UPI: la relazione del Presidente uscente Achille Variati
“La riforma delle Province che noi per primi abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, deve essere profondamente rivista, perché presenta delle incongruenze e delle fragilità che non permettono a queste istituzioni…
Info »
XXXIV Assemblea Congressuale: ordine del giorno su risorse per scuole e strade
 In questo lin potete scaricare l’Ordine del Giorno votato dalla XXXIV Assemblea Congressuale Upi e indirizzato al Presidente Consiglio Ministri, Prof. Giuseppe Conte; al Ministro dell’Interno, Sen. Matteo Salvini; al Ministro Infrastrutture e…
Info »
Messaggi ricevuti in occasione della XXXIV Assembela Congressuale Upi del 12 febbraio 2019
Riportiamo qui i messaggi ricevuti in occasione della XXXIV Assembela Congressuale Upi del 12 febbraio 2019Il messaggio di auguri  del Presidente della Regione Lazio, Nicola ZingarettiIl messaggio di auguri del Giuseppe De Rita del…
Info »
Intesa Fondo Politiche giovanili: alle Province risorse per progetti sui territori
Anche le Province avranno un ruolo centrale nella messa in campo di progetti per le politiche giovanili.Nell’Intesa siglata oggi sulla ripartizione del Fondo delle Politiche giovanili per il 2019, infatti…
Info »
Codice Appalti: l’Upi in audizione in Senato. “Consentire alle Province di assumere tecnici specializzati per le stazioni uniche appaltanti”
Superare le incertezze del quadro normativo attraverso il ricorso obbligatorio alle Stazioni appaltanti delle Province per gli appalti di lavori pubblici. Questa la richiesta avanzata oggi dal rappresentante dell’Unione delle…
Info »
Congresso UPI: gli auguri al neo Presidente Michele De Pascale da parte del Presidente Minerva
Da neo Presidente di UPI Puglia desidero fare i miei migliori auguri di buon lavoro a Michele De Pascale. A noi il compito di sostenerlo nelle battaglie che l’Upi porterà…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Bando Cuis 2018: al via i quattro progetti di ricerca vincitori che mettono insieme Università , Comuni, associazioni e imprese
Hanno preso ufficialmente il via oggi i quattro progetti di ricerca altamente innovativi e a forte impatto sociale ed economico che saranno realizzati, da qui ad un anno, nei Comuni…
Info »
Assemblea UPI : il messaggio del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Gentile Presidente, Illustri rappresentanti delle Province,nel formulare a tutti voi l’augurio per la migliore riuscita della XXXIV Assemblea Generale Congressuale delle Province Italiane, auspico che il confronto tra i rappresentanti…
Info »
Messaggio inviato dal Presidente della Repubblica in occasione dell’Assemblea Upi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Unione delle Province d’Italia, Achille Variati, il seguente messaggio:«In occasione della XXXIV Assemblea congressuale dell’UPI, desidero rivolgere un cordiale saluto…
Info »
Congresso UPI: Michele de Pascale eletto Presidente all’unanimità
 E’ Michele de Pascale, Presidente della Provincia di Ravenna, il nuovo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia.A eleggerlo all’unanimità e per acclamazione i quasi 300 delegati, tra Presidenti e Consiglieri Provinciali,…
Info »
RIPARTO FONDI PROVINCE: Il PRESIDENTE GATTA INCONTRA GLI ONOREVOLI LOVECCHIO E TASSO
Il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, ha incontrato a Palazzo Dogana, gli Onorevoli Giorgio Lovecchio e Antonio Tasso per approfondire le tematiche relative al riparto alle Province del fondo stanziato…
Info »
ANSA: Ilva, investimenti 400 mln dlr in 2019
ArcelorMittal stima per il 2019 un capex - spese per acquisto, mantenimento o miglioramento degli investimenti fissi - in rialzo a 4,3 miliardi di dollari (dai 3,3 miliardi del 2018),…
Info »
DALLA CAMERA DEI DEPUTATI: Sì definitivo al decreto sulla semplificazione
Nella seduta di giovedì 7 febbraio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135,…
Info »
Protezione Civile: l’UPI incontra il Capo del Dipartimento
Sulla gestione del rischio serve una strategia unitaria ed omogenea in tutto il Paese. Occorre restituire alle Province un ruolo chiaro, recuperando un assetto che in questo momento appare confuso.…
Info »
COMUNICATO STAMPA
Con l'elezione alla Presidenza dell’UPI Puglia di Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, da parte del Comitato Direttivo, composto dai cinque Presidenti delle Province e dalla Cittá Metropolitana di…
Info »
È Stefano Minerva il nuovo Presidente di Upi Puglia
Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, è il nuovo Presidente dell’UPI Puglia.Il Vicepresidente è Giovanni Gugliotti, Presidente della Provincia di Taranto. Sono stati eletti all’unanimitá dal Comitato Direttivo, composto…
Info »
ANSA: Ex Ilva, sequestro colline ecologiciche Sarebbero diventate discarica per tonnellate rifiuti industriali
Tre collinette 'ecologiche', estese su un'area di circa 9 ettari, che erano state realizzate per mitigare gli effetti dell'inquinamento e delle emissioni odorigene del polo siderurgico ex Ilva, ora ArcelorMittal,…
Info »
Pubblicato in Gazzetta il decreto di riparto dei contributi per l’assistenza gli alunni disabili
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2019 (Serie Generale n.23) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2018 con il  “Riparto del contributo…
Info »
Pagina 59 di 91