loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Scuola: sul sito del Miur l’avviso per contributi per la progettazione
E’ pubblicato sul sito del MIUR l’Avviso pubblico per la concessione di contributi in favore di enti locali per la progettazione di interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, che…
Info »
Cultura: l’UPI ricevuta dalla Commissione Reti Museali del MiBAC
“La centralità delle Province nei sistemi e reti culturali. Modelli e gli strumenti per la valorizzazione integrata dei beni culturali”. Questo il tema portato dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI Convegno: La Tiflologia nella Scuola per l'Inclusione dei Videolesi 20 marzo 2019
Mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno La Tiflologia nella Scuola per l'Inclusione dei Videolesi, promosso…
Info »
Minerva all'Assemblea dei sindaci (presenti in circa 70) sulla xylella: Costruire un percorso che possa urlare la sofferenza del nostro Salento
Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, l'Assemblea dei sindaci convocata dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva per discutere della vicenda xylella con…
Info »
Audizione alla Camera dei deputati rispetto al decreto che contiene due provvedimenti molto attesi: quota cento e reddito di cittadinanza
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, rispondendo al question time alla Camera dei deputati a nome del Governo ha espresso la consapevolezza della rilevanza dei compiti attributi alle province in materia…
Info »
Ex Ilva:commissario,al 2021 parte lavori A maggio sarà completato il 50% di copertura dei parchi
 Entro il 2021 saranno completati i principali interventi previsti dal Piano ambientale dell'Ilva.    Così il commissario straordinario del gruppo Enrico Laghi in audizione in commissione Ambiente alla Camera. La stima…
Info »
Ex Ilva: Arpa, dati Peacelink impropri Agenzia Puglia, aumento non calcolato su fattori omogenei
L'Arpa Puglia giudica "improprio dal punto di vista tecnico-scientifico" il confronto fatto dall'associazione ambientalista Peacelink sia sui valori sia sull'incremento - indicato del +160% - della concentrazione di benzene nel…
Info »
ANSA: Xylella: Emiliano, piano straordinario Lettera con Di Gioia a parlamentari per intervento governo e Ue
"Occorre un piano straordinario e specifico che stanzi, nei prossimi 5 anni, non meno di 500 milioni di euro oltre quelli già previsti dal PSR o da altre misure emergenziali"…
Info »
Le linee guida UPI per la contrattazione integrativa territoriale
Ecco “Le linee guida di supporto alla contrattazione integrativa di livello territoriale e alcuni chiarimenti su quesiti relativi al CCNL del personale delle funzioni locali” che   l’UPI ha elaborato,…
Info »
Reddito di cittadinanza e Quota cento: l’UPI in audizione alla Camera dei Deputati Medici, Presidente Provincia Latina "Per le Province assicurare turn over senza vincoli. Serve regia nella Conferenza Unificata per evitare confusione"
“Il decreto-legge su cui siamo chiamati in audizione  ha estrema valenza, poiché riguarda due strumenti, il reddito di cittadinanza e la cosiddetta ‘quota cento’ su cui si è creata una…
Info »
Rassegna stampa: “Riecco le Province” Inchiesta a tutta pagina del Corriere della Sera Veneto
E’ uscito nell’edizione del 3 marzo un lungo articolo – inchiesta del Corriere della Sera Veneto sulle Province, che vi proponiamo nel link allegato. Una attenta analisi sul ruolo delle…
Info »
ANSA: Ex Ilva: catene a cancelli,'vi chiudiamo'. Azione simbolica ad ingresso uffici direzione siderurgico
Un folto gruppo di cittadini del rione Tamburi e di rappresentanti di movimenti e associazioni hanno posto una catena al cancello degli uffici della direzione dello stabilimento Arcelor Mittal (ex…
Info »
SETTIMANA DELLA CULTURA 2019: LUNEDI’ A PALAZZO ADORNO LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE IN PROGRAMMA A LECCE
In occasione della Settimana della Cultura,  promossa dal Mibac dal 5 al 10 marzo 2019, il Conservatorio Tito Schipa, in collaborazione con Università del Salento, Regione Puglia, Provincia di Lecce…
Info »
Ex Ilva: colline ecologiche sequestrate,chiuse scuole vicine Ordinanza sindaco Taranto, 'Arpa-Asl diano dati certi su rischi'
Il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha firmato un'ordinanza di chiusura temporanea di due plessi scolastici del rione Tamburi - De Carolis e Deledda - da domani e fino al…
Info »
ANSA: Ex Ilva:Bonelli,+916% diossina a Taranto 'Da 0,77 picogrammi a 7,06, si torna ai livelli del 2009'
"In un anno il valore della diossina a Taranto è aumentato del 916%", passando "da 0,77 picogrammi del 2017 a 7,06 picogrammi del 2018, molto vicino agli 8 picogrammi del…
Info »
Investimenti: UPI scrive al Presidente Conte “Strategiche le piccole opere” “Strategiche le piccole opere: abbiamo progetti per mettere in sicurezza strade, ponti e scuole superiori”
802 progetti per riaprire altrettanti ponti, viadotti e gallerie oggi chiusi o sottoposti a limite di peso o di velocità perché non sicuri; 1.390 progetti per garantire la sicurezza di…
Info »
I documenti di ANCI e UPI con le proposte di revisione sulla riforma delle Province
Pubblichiamo di seguito i documenti consegnati alla riunione del  Tavolo di lavoro sulla riforma delle Province e delle Città metropolitane del 27 febbraio scorso.Documento UPI_sulle funzioni fondamentali delle Province 27…
Info »
Contabilita economica patrimoniale: al via corsi di formazione isituzionale gratuita
Iniziativa promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), dalla Scuola Nazionale della Amministrazione (SNA), dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), dall’Istituto per la finanza e l’economica locale (IFEL) e dall’Unione…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI
La Provincia di Brindisi promuove laboratori per l'integrazione scolastica. Al via tra il 6 e l'8 marzo. Teatro, danza, musica e cucina per 88 studenti speciali degli istituti superioriIl presidente…
Info »
Revisione del testo degli enti locali. Candiani: si parte con le province
Si è riunito stamattina al Viminale, con il coinvolgimento dei rappresentanti delle Regioni, il tavolo tecnico politico che ha l’obbiettivo di scrivere le linee guida per la revisione del Testo Unico…
Info »
Pagina 57 di 91