loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Il nuovo rapporto fra le Regioni ed Enti locali per il rilancio degli investimenti – Antonello Turturiello
Per leggere e scaricare lì’intervento tenuto da Antonello Turturiello, Segretario Generale Giunta Regione Lombardia e Coordinatore tecnico della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e Province autonome al seminario UPI sui…
Info »
La semplificazione del vincolo di finanza pubblica – Intervento D.ssa Sonia Caffù
Potete leggere e scaricale le slide illustrate nel suo intervento su La semplificazione del vincolo di finanza pubblica, nell’ottica del rilancio degli investimenti dalla D.ssa Sonia Caffù Dirigente IGEPA – MEF al…
Info »
Regionalismo differenziato: le Province in Audizione “Il Parlamento sia centrale nel percorso di attuazione”
“Il regionalismo differenziato deve essere l’occasione per valorizzare a pieno i principi di autonomia dettati dalla Costituzione, confermando il carattere unitario della Repubblica. Sarebbe un errore se invece si traducesse nell’accentramento…
Info »
Ricostruire le Province. Intervento del Direttore UPI Piero Antonelli Ravenna 2019
Potete leggere e scaricare le slide con l’intervento del Direttore dell’UPI Piero Antonelli al Seminario sui Programmi di investimento delle Province – Ravenna 25 – 26 marzo 2019Ricostruire le Province…
Info »
Cantieri: i 1000 progetti delle Province e il rapporto CRESME sugli investimenti
Primi segnali di ripresa degli investimenti delle Province e delle Città metropolitane, che dopo un crollo di oltre il 70% dal 2008 al 2018, mostrano un +5,1% nel raffronto tra…
Info »
ANSA: Ex Ilva: Costa, disposti a rivedere Aia "Necessario Puglia effettui nuova valutazione qualità aria"
Il ministero dell'Ambiente è disponibile "a rivedere l'Autorizzazione integrata ambientale sull'ex Ilva di Taranto", ma per avviare un riesame è necessario che la Regione Puglia effettui una nuova valutazione della…
Info »
Cantieri:l''Upi presenta a Ravenna i mille progetti delle Province De Pascale "Possiamo aprire i cantieri da subito. Al Presidente Conte chiediamo di darci gli strumenti per mettere in sicurezza il Paese"
 "Ci sono 1. 712 progetti pronti per mettere in sicurezza chilometri di strade provinciali e garantire ai cittadini il diritto alla mobilità . Un piano delle piccole opere pubbliche che…
Info »
Investimenti: dal Cresme Consulting la conferma del ruolo delle Province. Primi segnali di crescita Michele de Pascale “Pronti a dare contributo per rilanciare lo sviluppo del Paese”.
 Primi segnali di ripresa degli investimenti delle Province e delle Città metropolitane, che dopo un crollo di oltre il 70% dal 2008 al 2018, mostrano un +5,1% nel raffronto tra…
Info »
Ex Ilva: riunione monotematica a Taranto Sindaco Melucci, ordinanza chiusura solo se inattaccabile
"Nessuno ha mai pensato che l'Ilva sia stata una fortuna per Taranto. Certo, ha portato tanti posti di lavoro. Se la fabbrica non ci fosse mai stata sarebbe stata una…
Info »
MONITORAGGIO UPI
Su Il Sole24Ore i risultati del monitoraggio effettuato da UPI su strade, ponti e viadotti: nelle Province 1.712 progetti pronti in attesa di fondi.
Info »
Al via un corso di formazione gratuito sul tema: “La contabilità economico patrimoniale di cui al D.Lgs. n. 118/2011” – Riservato esclusivamente ai dipendenti pubblici.
La Provincia di Brindisi, con determinazione dirigenziale n. 40 del 21.01.2019, ha inteso aderire alla Convenzione tra la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento Ragioneria Generale dello…
Info »
Completato monitoraggio UPI sulle opere cantierabili 2019-2020
Dopo il monitoraggio ponti di settembre e l’elenco dei cantieri per le scuole secondarie superiori individuato nel fondo per l’edilizia scolastica, è stata completata anche la rilevazione dei progetti per…
Info »
Sblocca cantieri: l’UPI a Palazzo Chigi. De Pascale “Servono risorse e semplificazione”
 Finanziamenti, semplificazioni e personale qualificato. Queste le richieste prioritarie avanzate dal Presidente dell’UPI Michele de Pascale, convocato a Palazzo Chigi in riunione con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il…
Info »
ANSA: Sciopero clima: Puglia si mobilita, a Bari anche spettacoli per bambini. Adesioni anche dei 'No Tap'
Una grande onda 'green' attraverserà oggi anche la Puglia per 'Fridays for future' (Fff), lo sciopero globale per il clima promosso dagli studenti ma che ha già raccolto l'adesione di…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: STOP AI “FURBETTI” DELL’ IPT CON L’ADOZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO
“Con l’approvazione, nell’ultimo Consiglio Provinciale, del nuovo regolamento IPT ( Imposta Provinciale di Trascrizione),abbiamo messo fine ad una pratica ignobile, – commenta il Presidente della Provincia, Nicola Gatta –molto diffusa…
Info »
Fumi Ilva come teschio, menzione a foto Al concorso fotografico di Nikon club Italia
 I fumi notturni dello stabilimento ex Ilva di Taranto che si dissolvono in cielo formando una nuvola che sembra raffigurare un teschio: la suggestiva foto di Maria Rosaria Suma, fotoreporter…
Info »
Province e riforme: l’UPI incontra i sindacati confederali
Riorganizzazione delle funzioni, garanzia delle risorse per i servizi essenziali ai cittadini, valorizzazione del patrimonio di professionalità del personale delle Province, rilancio degli investimenti locali, avvio di una stagione di…
Info »
Quota Cento: le richieste di UPI in Conferenza Unificata. “Rischio buchi in organici delle Province: serve turn over senza vincoli”
“E’ indispensabile consentire alle Province di sostituire il personale che utilizzerà l’opportunità offerta dalla “Quota cento”, con assunzioni pari al cento per cento delle uscite e senza vincoli finanziari. Altrimenti…
Info »
IL PROGRAMMA E LE INFO DEL SEMINARIO NAZIONALE RAVENNA 25- 26 MARZO 2019
Nel pieno della discussione sul futuro delle Province, che  vede l’UPI impegnata sui tavoli nazionali e regionali, l’Associazione ritiene essenziale avviare una particolare riflessione sul ruolo di questi enti per…
Info »
Sicurezza strade scuole: pubblicato in Gazzetta il riparto di 250 milioni
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 58 del 9 marzo 2019  il Decreto 4 marzo 2019: Riparto a favore delle province delle regioni a statuto ordinario del contributo di 250 milioni…
Info »
Pagina 56 di 91