loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

Riforma PA : l’UPI in Audizione in Senato
Incentivare lo svolgimento di concorsi unici tra enti locali in ambito provinciale o metropolitano; prevedere principi e criteri direttivi per introdurre una riforma della dirigenza apicale negli enti locali –…
Info »
Scuola: il MIUR pubblica i decreti su Piano Palestre e Piano Antincendio
Sono stati  pubblicati sul sito Miur due decreti molto attesi: DM n.94 dell’11 febbraio 2019  – PIANO PALESTRE. Si tratta di un fondo del MIUR di 50 milioni di euro, destinato al MIUR con…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: La proclamazione dei nuovi consiglieri provinciali oggi a Palazzo dei Celestini a Lecce. Minerva: "Avrò bisogno di ognuno di voi"
"Un grazie va a tutti coloro i quali si sono candidati, anche a quelli che non sono stati eletti, perché si sono messi in gioco e lo hanno fatto con…
Info »
Il nuovo Consiglio Provinciale di Lecce: gli eletti
Si è appena conclusa, presso la Sala consiliare della Provincia di Lecce, la cerimonia di proclamazione dei sedici consiglieri eletti nella consultazione elettorale del 7 aprile scorso.
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: CERIGNOLA, CANALE LAGRIMARO, SVERSAMENTI DI LIQUAMI. IL PRESIDENTE NICOLA GATTA: HO SOLLECITATO ACCERTAMENTI PRESSO GLI ORGANI COMPETENTI. PER QUESTI CASI CHIEDERO’ ALLA REGIONE IL DISTACCO DI UNITA’ EX CORPO POLIZIA PROVINCIALE
Sono stati segnalati sversamenti illegali di liquami, nel Canale Lagrimaro, in zona Cerignola. Il Lagrimaro è lungo circa 2 km, arriva fino a fosso Pila sino alla confluenza del canale…
Info »
ANSA: Governo: istituito Tavolo Capitanata dovrà elaborare strategie per valorizzare eccellenze locali
Si è insediato a Palazzo Chigi il Tavolo per il 'Contratto Istituzionale di sviluppo per l'area di Foggia'. Istituito con decreto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Tavolo dovrà…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Omologato il concordato Alba Service. Si riparte dalla manutenzione di strade e scuole e dai servizi sociali
"L'impegno profuso dalla Provincia di Lecce per far ripartire Alba Service è diventato realtà. Oggi, con l'omologazione del concordato preventivo della società da parte del Tribunale, mettiamo la parola fine…
Info »
L’elenco dei progetti sulla viabilità cantierabili nel 2019 e 2020
Pubblichiamo l’elenco dei progetti delle Province sulla viabilità cantierabili nel 2019 e 2020, risultanti dal monitoraggio effettuato nel marzo 2019 tra le 76 Province delle Regioni a Statuto Ordinario.L’elenco è…
Info »
Sblocca cantieri: accordo tra UPI e ANCE per la ripresa degli investimenti
BUIA (Ance ) e de PASCALE (UPI) “Obiettivi comuni velocizzare le procedure e aprire i cantieri”Una sinergia tra istituzioni e imprese per rilanciare gli investimenti, aprire i cantieri e mettere in…
Info »
Il Presidente dell’UPI Michele de Pascale ricevuto dal Presidente della Repubblica
Il Presidente dell’UPI Michele de Pascale è stato ricevuto oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Tema centrale, il futuro delle Province, dalla revisione della riforma alle risorse necessarie per assicurare…
Info »
Al via il ciclo di audizioni della Commissione reti museali e sistemi territoriali del MiBAC
La commissione Reti museali e sistemi territoriali del Mibac, istituita a ottobre scorso dal ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli per individuare percorsi di gestione complessa del patrimonio culturale…
Info »
Sblocca cantieri: l’UPI invia il piano delle opere a Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri
1.712 cantieri pronti per mettere in sicurezza strade e ponti“Un vero e proprio piano delle piccole opere, che potrebbe immediatamente dare avvio all’apertura di mille cantieri in tutto il Paese”.…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: PIANO STRATEGICO AEROPORTI DI PUGLIA: LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE NICOLA GATTA
All’atto della presentazione del Piano Strategico Aeroporti di Puglia 2019-2028, il documento di programmazione che definisce le linee guida per la rete aeroportuale regionale, interviene il Presidente della Provincia, Nicola…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: AL VIA LE “OLIMPIADI DELL’AMICIZIA 2019”: DAL 1° AL 30 APRILE MIGLIAIA DI GIOVANISSIMI SALENTINI SI SFIDANO IN 14 EVENTI A TEMA
Lunedì 1 aprile, a Tricase, è in programma l’apertura delle Olimpiadi dell’Amicizia 2019.   Dal 1° al 30 aprile torna, infatti, nel Salento la manifestazione promossa con successo, ormai da…
Info »
Regionalismo differenziato: le Province in Audizione “Il Parlamento sia centrale nel percorso di attuazione”
“Il regionalismo differenziato deve essere l’occasione per valorizzare a pieno i principi di autonomia dettati dalla Costituzione, confermando il carattere unitario della Repubblica. Sarebbe un errore se invece si traducesse nell’accentramento…
Info »
Province: L’UPI ricevuta dalla Presidente del Senato Elisabetta Casellati
La revisione della riforma delle Province, la necessità di garantire su tutto il territorio pari qualità dei servizi offerti ai cittadini, la centralità degli investimenti locali per assicurare la ripresa…
Info »
Sblocca cantieri: l’UPI invia il piano delle opere al Governo. 1.712 cantieri pronti per mettere in sicurezza strade e ponti
“Un vero e proprio piano delle piccole opere, che potrebbe immediatamente dare avvio all’apertura di mille cantieri in tutto il Paese”.  Così il Presidente dell’UPI scrive oggi nella lettera inviata…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Violenza di genere e codice rosso
Il 28 marzo 2019, h.15,30 , nella maestosa cornice della Sala Consiliare, di Palazzo dei Celestini , si svolge a Lecce, l'incontro- dibattito,: "Violenza di genere e codice rosso". L'evento, organizzato…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: SEMINARIO NAZIONALE UPI: LA PROVINCIA DI FOGGIA HA CANDIDATO 63 PROGETTI CANTIERABILI
Il recente Seminario Nazionale dell’ UPI (Unione Province d’Italia) che si è tenuto a Ravenna sul quadro finanziario e sui programmi di investimento delle Province 2019 – 2020 ha visto…
Info »
La finanza provinciale: l’intervento del Prof. Francesco Delfino al seminario di Ravenna
Per leggere e scaricare le slides illustrate dal Prof francesco Delfino al Seminario di Ravenna del 25-26 Marzo 2019, cliccate nel link che segueLa finanza provinciale: intervento del Prof Farncesco…
Info »
Pagina 55 di 91