loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

27 e 28 giugno le Province Italiane riunite a Bergamo per una due giorni sulle riforme
Dai Presidenti delle Province una proposta per Governo e Parlamento“Le Province: ripensare gli enti per ricostruire i territori”. Questo il titolo della proposta di riforma delle Province che sarà lanciata il…
Info »
PROVINCIA DI LECCE: Le prassi per ridurre le emissioni di CO2 la Provincia di Lecce a Bari per presentare l'esperienza di Passage
La Provincia di Lecce sarà presente all'Info day sul quarto e ultimo bando di Interreg Europe, in programma a Bari, Fiera del Levante, domani, mercoledì 16 maggio. Il programma di…
Info »
PROVINCIA DI BRINDISI: Il progetto di vita e il processo di inclusione dei ragazzi con disabilità
La Provincia di Brindisi, l'Ambito Territoriale Sociale di Brindisi e SOCIOCULTURALE, copromuovono, giovedì 24 maggio 2018, il Convegno, di rilievo nazionale, sul tema "Il Progetto di Vita e il Processo…
Info »
Province in audizione alla Camera dei Dpeutati
Variati: "Il Parlamento risolva le criticità istituzionali e l'emergenza finanziaria delle Province""La situazione delle Province  presenta un chiaro quadro di criticità sia dal punto di vista istituzionale che finanziario, ormai…
Info »
Provincia di Foggia: Corso di Formazione per Guardie Ecozoofile
Primo Corso di Formazione per aspiranti guardie ecozoofile. In allegato la locandina con le informazioni  
Info »
Revisione delle reti stradali nazionalale e regionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le strade delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria. Di seguito…
Info »
"PrevenTour 2018 - La Sanità arriva in città": domani a Palazzo Adorno la presentazione dell'evento
Dopo il successo della prima edizione, torna nel capoluogo salentino la carovana di "PrevenTour 2018", evento organizzato e promosso dall'Associazione Europa Solidale Onlus, con il patrocinio, tra gli altri enti,…
Info »
Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2018/2020 - SEMINARIO NAZIONALE
In allegato, le relazioni dei docenti, dirigenti ed esperti che sono intervenuti al Seminario nazionale organizzato da Upi a Lucca il 16 e 17 Aprile 2018L’Unione delle Province d’Italia ha…
Info »
“AUTISMO”: PRESENTATO IL PROGRAMMA DI EVENTI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DI NICO PER COLORARE DI BLU IL SALENTO
Si è svolto questa mattina, a Palazzo Adorno, l’ incontro-conferenza stampa sul tema “Autismo: più comune di quanto si pensi”, promosso dall’Associazione onlus “Amici di Nico” nell’ambito del programma di…
Info »
PARCHI NATURALI DEL SALENTO: LA PROVINCIA DI LECCE LANCIA I TOUR A BORDO DEI BUS A BASSO IMPATTO AMBIENTALE CON IL PROGETTO EUROPEO EPA
Immergersi nei Parchi e nelle Aree protette che costellano il Salento a bordo di bus a basso impatto ambientale per scoprirne le bellezze naturali attraverso tour guidati. E’ la novità…
Info »
PARCHI NATURALI DEL SALENTO: AL VIA I TOUR A BORDO DEI BUS A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Le bellezze naturali e incontaminate dei Parchi e delle Aree protette del Salento tutte da scoprire attraverso tour guidati a bordo di bus a basso impatto ambientale. E’ quanto offrirà…
Info »
VIA LIBERA DA CASSA DEPOSITI E PRESTITI A RINEGOZIAZIONE MUTUI 2018 PER PROVINCE E CITTA' METROPOLITANE
Accolta la richiesta avanzata da UPIIl Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, nella seduta del 28 marzo 2018, ha accolto l’istanza avanzata da UPI e ha deliberato un’operazione…
Info »
Dalla Conferenza Stato Città no a proroga per Province ma approvata delibera su inapplicabilità 141 TUEL
In allegato, il report pubblicato sul sito della Conferenza Stato CittàPubblichiamo in allegato il testo del report della seduta straordinaria della Conferenza Stato - Città ed Autonomie locali di oggi,…
Info »
Le Province alla Conferenza Stato Città
Valluzzi “Forti criticità e impossibilità di approvazione""Aprire subito tavolo con nuovo Governo e Parlamento”“Saranno molte le Province che non riusciranno ad approvare il bilancio entro il termine del 31 marzo,…
Info »
Le disposizioni della legge di bilancio 2018 sul personale delle Province e il nuovo Contratto nazionale di lavoro
L’Unione delle Province d’Italia ha organizzato a Treviso, il 19 e 20 marzo 2018, un Seminario nazionale su “Le disposizioni della legge di bilancio 2018 sul personale delle Province e…
Info »
FONDI PER LA PROGETTAZIONE: 200 MILIONI A CITTA’ METROPOLITANE, COMUNI, PROVINCE E AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE
 Una progettazione di qualità come primo passo indispensabile per realizzare opere pubbliche di qualità, dai costi certi, nel rispetto dei tempi di realizzazione previsti. Per dare concretezza a uno dei…
Info »
PROVINCIA DI FOGGIA: “Time's up, il tempo è scaduto Noi ci siamo. E tu?”
Ieri a Bari la sottoscrizione del documento “Noi ci siamo”. Nasce la rete contro le molestie sessuali sui luoghi di lavoro.. Secondo le ultime rilevazioni Istat, sono 1milione 404mila le…
Info »
Contratto enti locali: Dopo 9 anni si apre una nuova stagione per i lavoratori delle Province
Col nuovo contratto maggiore autonomia e valorizzazione degli isituti della partecipazione"Dopo nove anni, grazie all’impegno di tutte le istituzioni e dei sindacati, si approva il nuovo contratto nazionale per i lavoratori…
Info »
Conferenza Stato Città vara il riparto del fondo del Ministero delle Infrastrutture
Il termine di approvazione dei bilanci slitta al 31 marzo 2018Il 31 marzo 2018 è il nuovo termine per l'approvaizone dei bialanci. La decisione è stata presa nella riunione della…
Info »
Pagina 66 di 91