loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

LA PROVINCIA DI FOGGIA ADERISCE ALLA RETE NAZIONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ANTI DISCRIMINAZIONE PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITA’ DI GENERE
Il Presidente della Provincia, Francesco Miglio con deliberazione n.12 del 18/01/2018 ha formalizzato l’adesione dell’Ente alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazione per orientamento sessuale e identita’ di genere…
Info »
Manovra, Province: Variati “Azzerata la finanziaria iniqua del 2015. Ripartono gli investimenti locali: scuole e strade priorità del Paese”
Le Province non sono più un tabù per la politica italiana. “Dopo anni di tagli indiscriminati che hanno fortemente penalizzato i servizi essenziali, finalmente con questa manovra si mette la…
Info »
Incontro bilaterale tenuto in data 18 dicembre 2017 dal Segretario Tecnico presso il Servizio Mediterraneo della Regione Puglia nell'ambito del programma Grecia-Italia 2014/2020
We are working with Πανεπιστήμιο Ιωαννίνων - Ειδικός Λογαριασμός Κονδυλίων Έρευνας University of Ioannina for the PALIMPSEST project. It aims to animate and make touristically attractive the urban environment, leading to cultural and…
Info »
L’appello delle Province ai Deputati:“Al Paese servono strumenti per far fronte alle emergenze”
Il testo è stato firmato all’unanimità dal Comitato direttivo nazionale Upi, in rappresentanza di tutte le Province italiane e  inviata ai Capigruppo della Camera dei DeputatiUna lettera appello firmata all’unanimità…
Info »
Conti Pubblici, dal Mef la conferma di spesa virtuosa di Province. Variati “La manovra assicuri i fondi per finanziare i servizi”
Il report del Ministero dell'Economia sulla spending review presentato oggi“Lo studio del MEF conferma che le Province in questi anni sono state in grado di effettuare una spending review virtuosa,…
Info »
Manovra, Variati “Dal Senato nessuna risposta a emergenza servizi: ancora rinvii su risorse per sicurezza di strade e scuole”
"Chiediamo al Governo e alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati d un tavolo  su misure respinte"“In una manovra in cui in Senato si trovano spazi per finanziarie le più…
Info »
L'Upi chiede un tavolo politico per l'edilizia scolastica
Variati: "Nella prossima programmazione assicurare una riserva dei fondi nazionali per le scuole superiori""Negli ultimi tre anni, di tutti i fondi stanziati per la messa in sicurezza delle scuole, non più…
Info »
IL DOCUMENTO UPI E IL FASCICOLO DEGLI EMENDAMENTI
In allegato pubblichiamo il Documento con la posizione Upi sulla Legge di Bilancio 2018 e il fascicolo degli emedendamentiI documenti presentati dall'Upi nel corso dell'Audizione presso le Commissioni Bilancio riunite…
Info »
Variati “La legge di Bilancio 2018 sia lo strumento per far uscire dall’emergenza i servizi essenziali”
“Questa Legge di Bilancio arriva ad un anno dalla conferma delle Province in Costituzione: Governo e Parlamento hanno la responsabilità di mettere in campo quegli interventi indispensabili per porre fine…
Info »
IL RICHIAMO DEL CPRLE AL GOVERNO ITALIANO: “LA LEGGE DI BILANCIO PONGA RIMEDIO ALLA MANCANZA DI RISORSE”
“Ieri a Strasburgo, nel Congresso dei Poteri Regionali e Locali d’Europa, abbiamo votato la raccomandazione al Governo italiano relativa alla riforma Del Rio sulle Province e ai tagli di bilancio…
Info »
Richiamo del Congresso dei Poteri Regionali e Locali d’Europa al Governo italiano
Vercellotti “La legge di bilancio ponga rimedio nel rispetto della Carta Europea delle Autonomie locali”“La raccomandazione al Governo italiano votata oggi a Strasburgo dal Congresso dei Poteri Regionali e Locali…
Info »
Le proposte e le richieste Upi: dalla revisione della legge 56/14 al ripristino dell’autonomia finanziaria e organizzativa delle nuove Province
Il documento approvato dall’Assemblea dei Presidenti di Provincia riunita a Vicenza il 12 ottobre scorso.In attesa di potere verificare il testo del disegno di legge di bilancio approvato dal Consiglio…
Info »
Sciopero dipendenti Province e Città metropolitane: pieno sostengo da Upi
Variati “Risorse per i servizi e valorizzazione del personale”“La riforma delle Province non è stata indolore per i nostri dipendenti: la metà è stata spostata verso altre pubbliche amministrazioni, e…
Info »
PROVINCE Upi Puglia: Stato restituisca maltolto a Enti
Gabellone, sciopero per sopravvivenza,rischio stallo finanziario. "L`Upi Puglia e la Provincia di Lecce sostengono la mobilitazione di domani e lo sciopero a tutela della sopravvivenza stessa degli enti provinciali, indetto in…
Info »
PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCE: GABELLONE INCONTRA I SINDACI DI CASARANO, GALATINA E GALLIPOLI
La Provincia di Lecce prosegue il percorso avviato per la redazione del Piano di ambito del trasporto pubblico locale, in conformità con le Linee guida regionali. Il presidente Antonio Gabellone…
Info »
Convocazione Comitato Direttivo UPI PUGLIA
Il Comitato Direttivo di questa Unione è convocato d’urgenza per il giorno 25 settembre 2017, alle ore 12.00, presso la Sala riunioni della sede dell’UPI PUGLIA sita presso il Palazzo…
Info »
Avviso Pubblico “PON Scuola 2014-2020” - Stanziati 350 milioni per interventi di edilizia scolastica in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Richieste di accreditamento entro il 28 settembre 2017. Tutti i dettagli su www.istruzione.it/ponPubblicato dal MIUR l'Avviso Pubblico con cui vengono stanziati 350 milioni di euro, nell’ambito delle risorse del Programma Operativo…
Info »
CHIUSURA ESTIVA UFFICI UPI PUGLIA
Gli uffici dell'UPI Puglia resteranno chiusi dal 14 al 20 agosto 2017.  
Info »
CONVOCAZIONE COMITATO DIRETTIVO UPI PUGLIA
Il Comitato Direttivo di questa unione è convocato d' urgenza per il giorno 7 agosto 2017 alle ore 12,30 presso la sala riunioni della sede dell' Upi Puglia, sita presso…
Info »
Emergenza Migranti
 Il Presidente dell’Upi, Achille Variati scrive al Presidente Gentiloni:“Numeri che in molti territori superano la sostenibilità sociale: si rischiano tensioni e ripercussioni sia per chi accoglie che per chi è accolto”  “Come…
Info »
Pagina 67 di 91