loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

L'Upi sigla l'intesa con Governo, Regioni e Comuni
Polli, Upi "Accordo importante. Tutte le istituzioni in forte sinergia per modernizzare la Pa" "E' davvero positivo che questo accordo si sia raggiunto coinvolgendo tutti gli attori della Pa, Comuni, Province,…
Info »
L'Upi sigla l'intesa con Governo, Regioni e Comuni
Polli, Upi "Accordo importante. Tutte le istituzioni in forte sinergia per modernizzare la Pa" "E' davvero positivo che questo accordo si sia raggiunto coinvolgendo tutti gli attori della Pa, Comuni, Province,…
Info »
PROGETTO We4Food
E' indetta una indagine di mercato per l'assegnazione ad un soggetto il servizio di sviluppo e stampa di pieghevoli per la disseminazione dei risultati progettuali.
Info »
Saitta “Il Governo confermi l’impegno per le 5mila scuole superiori”
Chiesto intervento con urgenza in Aula in Senato“Il Governo confermi l’impegno di non escludere le scuole superiori dal piano per l’edilizia scolastica, intervenendo in Senato sul Decreto Legge 66 per…
Info »
“I tagli per le Province restano drammatici”
Saitta "Il comparto rischia il default"“Nessun intervento dal Senato a mitigare i drammatici tagli ai bilanci delle Province. Così il comparto rischia il default”. Lo dichiara il Presidente dell’Upi, Antonio…
Info »
Job Act: Audizione in Senato - La proposta unitaria ANCI UPI
Lavoro : “L'Italia investe 10 volte meno della media europea. Rilanciare i servizi per aiutare chi cerca lavoro” “Negli ultimi anni, gli anni della crisi, l’Italia ha investito nei servizi per…
Info »
Convocazione Assemblea Generale delle Province d'Italia
 Per il giorno 27 giugno 2014 è stata convocata l'Assemblea Generale dell'Upi alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze Piazza Montecitorio 123a ROMA. 
Info »
L’Upi alla Commissione Affari Regionali del Senato
Saitta: “No a nuovi enti regionali al posto delle Province. Garantire legislazione uniforme per tutto il Paese” “Siamo nettamente contrari alla proposta avanzata dalla Commissione Affari Regionali di assegnare alle Regioni …
Info »
Saitta “Anche nelle scuole superiori potranno partire i cantieri” L’Upi consegna il parco progetti delle Province: coinvolte oltre 1600 scuole superiori.
Scuola: incontro positivo con Ministro Giannini e Sottosegretario Reggi “Il Ministro Giannini e il Sottosegretario Reggi ci hanno assicurato che anche le 5.000  scuole superiori saranno coinvolte dal Piano di investimenti…
Info »
L’Upi incontra il Ministro del Lavoro
“Massima collaborazione per l’attuazione della Garanzia Giovani: i Centri per l’impiego restino i presìdi sociali del lavoro"Piena collaborazione tra Upi e Ministero del Lavoro per sostenere attraverso i Centri per…
Info »
L’Upi incontra il Ministro del Lavoro
“Massima collaborazione per l’attuazione della Garanzia Giovani: i Centri per l’impiego restino i presìdi sociali del lavoro"Piena collaborazione tra Upi e Ministero del Lavoro per sostenere attraverso i Centri per…
Info »
L’Upi chiede incontro urgente al Ministro dell’Economia
Saitta “Con i tagli Province automaticamente in dissesto. Così si compromette anche avvio riforma Delrio”Un incontro urgente per discutere delle misure previste per Province e Città metropolitane dal Decreto Legge…
Info »
Polli “Confronto avviato: forte spinta alla semplificazione”
Riforma Pa: l’Upi ai tavoli con il Governo “Abbiamo davanti un mese e mezzo per confrontarci su una riforma che è davvero cruciale per lo sviluppo del Paese. La parola chiave…
Info »
Newsletter UPI Puglia di Aprile
E' uscita la quarta newsletter dell'Upi Puglia ed è possibile visualizzarla nell' allegato.
Info »
L’Upi incontra il Ministro Boschi
Saitta “Tutela costituzionale per l’Area vasta. Non esistono solo aree metropolitane: non abbandoniamo l’altra Italia”.  “Condividiamo il disegno del Governo di riforma dell’intera architettura istituzionale del Paese, ma chiediamo che siano…
Info »
3° newsletter Upi Puglia
E' uscita la terza newsletter dell'Upi Puglia ed è possibile visualizzarla nell' allegato. 
Info »
LEGGE 56/14 CIRCOLARE MINISTERO INTERNO SCADENZE ELETTORALI
Pubblichiamo la nota del Ministero dell’Interno relativo alla legge n. 56/14 e alla scadenza degli organi delle Province: organi in carica nella pienà titolarità delle funzione attualmente esercitate fino alla…
Info »
Le Province “smart”: un crocevia fra innovazione, sviluppo, territorio
E-government & Internet of things La sfida principale che il Paese deve oggi affrontare è quella del rilancio della crescita in una dimensione quantitativa e qualitativa. Occorre innanzitutto fare uno sforzo…
Info »
Saitta “Adesso al lavoro per fare funzionare le nuove Province”
“Approvato questo Disegno di Legge, ora l’impegno di tutti dovrà essere quello di fare funzionare le nuove Province e le 10 Città metropolitane, per continuare ad assicurare livelli efficienti di…
Info »
Pagina 84 di 91