loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

LEGGE RIORDINO PROVINCE E ISTITUZIONE CITTA' METROPOLITANE
Pubblichiamo in allegato la lettera inviata oggi dal Presidente Saitta a tutte le Province rispetto alla Legge di riordino delle Province e di istituzione delle Città metropolitane approvata ieri in…
Info »
2° newsletter Upi Puglia
E' uscita la seconda newsletter dell'Upi Puglia ed è possibile visualizzarla nell' allegato. 
Info »
IL DDL DELRIO “AC 1542B” "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni", di nuovo alla camera dei Deputati
Il DDL Delrio, ora AC 1542B, torna all’esame della Camera dei Deputati. Martedi 1 aprile si svolgerà  la discussione in Commissione Affari Costituzionali.  IN Assemblea è prevista la discussione generale ed esame…
Info »
“Pronto il parco progetti delle Province. Più di mille progetti per 1 miliardo di euro”
“Le Province dispongono di oltre mille progetti per riqualificare, modernizzare, ricostruire le scuole superiori. Sono progetti pronti, immediatamente cantierabili, che hanno bisogno di 1 miliardo di euro e che possono…
Info »
IL MAXIEMENDAMENTO DEL GOVERNO: Il testo su cui il Governo ha posto la fiducia. Approvato con 160 sì e 133 no.
In allegato il testo pubblicato sul sito del Senato, del Maxiemendamento del Governo su Province e Città metropolitane su cui il Governo ha posto la fiducia.
Info »
Saitta “Accorpare le Province e gli uffici periferici dello Stato sarebbe stata la scelta per risparmiare"
"E' mancato il coraggio per una vera riforma" “La vera riforma era quella che prevedeva l’accorpamento delle Province piccole e degli uffici periferici dello  Stato, con un vero dimezzamento e risparmi…
Info »
Disegno di Legge "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni dei Comuni" (AS 1212)
Aggiornamento sul dibattito al Senato della RepubblicaMartedì 25 marzo p.v. si dovrebbe concludere l'esame in commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica del Provvedimento recante "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province,…
Info »
NASCE LA NEWSLETTER DELL’U.P.I. PUGLIA
Carissimi, da questo mese, l’U.p.i.Puglia, ha deciso di potenziare il suo servizio di informazione attraverso l’istituzione di una newsletter  che con periodicità quindicinale verrà diramata per meglio far conoscere le…
Info »
Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso
I dati aggiornati a marzo 2014 sulla spesa centrale e locale, i costi della politica, i costi del personale,gli enti strumentali.La riforma delle Province viene indicata come indispensabile per ridurre…
Info »
Corte dei conti e partecipate: Saitta “In un anno costi cresciuti di 1 miliardo"
"Intervenire subito a  tagliare enti strumentali. Questa la vera spending review”“L’allarme che rilancia oggi il Presidente della Corte dei Conti è serissimo: secondo le nostre analisi, i costi delle società…
Info »
CONVOCAZIONE D'URGENZA COMITATO DIRETTIVO
Oggi 10 marzo è stato convocato con urgenza un comitato direttivo alle ore 12,30 presso la Sala Giunta della Provincia di Bari.
Info »
“BLITZ DELLA REGIONE PUGLIA SULL’IPRES NOMINA PRESIDENTE E COLLEGIO DEI REVISORI SENZA TENER CONTO DELLE AUTONOMIE LOCALI”
    Lunedì scorso, 3 marzo, durante l’assemblea dell’IPRES (Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali) si è consumato l’ennesimo atto di arroganza inaccettabile da parte della Regione Puglia, un…
Info »
"La Garanzia Giovani deve partire entro marzo: serve forte coinvolgimento di tutti”
Lavoro: l’Upi chiede incontro urgente a Ministro Poletti“La Garanzia Giovani è lo strumento più importante che abbiamo a disposizione per provare a dare risposte concrete ai tanti giovani senza occupazione.…
Info »
Saitta a Renzi “Servono interventi anche per le scuole superiori”
“Più di 250 progetti per scuole superiori pronti e cantierabili: partiamo da questi” “Alle Province non è arrivata nessuna mail dal Presidente del Consiglio che chiede di presentare progetti per le…
Info »
Pagamenti P.A. Saitta scrive a Bassanini
“Chiedo una convocazione straordinaria della Cassa Depositi e Prestiti”Una convocazione straordinaria del Consiglio di Amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti per definire le modalità attraverso cui attuare il piano dei…
Info »
Saitta scrive al Presidente Renzi. Per la messa in sicurezza delle scuole ci sono già progetti per oltre 1 miliardo di euro. Cominciare da quelli
Entro una settimana invieremo al Presidente un foglio Excel con i progetti delle Province“Caro Presidente, apprezzando molto la grande attenzione che ha deciso di dare alle politiche per la scuola,…
Info »
Edilizia scolastica: plauso a Renzi dall'Upi
Saitta: "Pronti a collaborare da subito. Da due anni diciamo che è priorità per Paese""Cogliamo con favore l'impegno del Presidente Renzi di dare il via ad un piano straordinario per…
Info »
"Fissiamo una data nell’agenda del Governo anche per la riforma del Titolo V: noi siamo pronti”
“Sospensione del voto delle Province è già legge.“Vorrei chiarire che lo spauracchio delle elezioni delle Province agitato dal Governo come scusa per approvare in fretta il Disegno di Legge Delrio…
Info »
Pagina 85 di 91