loading

News ed Eventi

RIFORMA PROVINCE, LODISPOTO: “ATTENDIAMO GOVERNO, MA NECESSARIO FARE PRESTO”

Nota del presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

Archiviare la riforma Delrio è una priorità assoluta per restituire piena efficienza agli enti provinciali: il ministro Piantedosi ha promesso che avremmo liquidato l’attuale sistema in tempi brevissimi, prima della conclusione della pausa estiva. Ebbene, il tempo stringe e noi abbiamo scadenze precise a partire dai bilanci: i provvedimenti di natura finanziaria, come è noto, vanno approvati entro dicembre e noi abbiamo bisogno di conoscere i perimetri precisi delle nostre funzioni e competenze e le dotazioni finanziarie di cui disporre. Abbiamo necessità di capire se viaggeremo sui binari attuali per molto tempo ancora o se già il prossimo bilancio sarà la mappa della programmazione di servizi rinnovati. Ci sono scadenze a cui far fronte: a titolo esemplificativo e non esaustivo, cito la ripresa delle attività scolastiche, che impone alle province precisi impegni per il buon funzionamento delle strutture. Insomma, abbiamo bisogno di cristallizzare, da oggi a dicembre, le prospettive per le amministrazioni provinciali che restano una cerniera storica di raccordo tra Comuni e Regioni e un argine all’eccessivo localismo. E sono, oggi come ieri, le articolazioni che hanno la maggiore capacità identitaria. In quest’ottica, anche l’elezione mediante suffragio universale e diretto del presidente e del Consiglio provinciale costituisce la strada per restituire rappresentatività agli enti e rafforzare il loro legame con le comunità territoriali. Perciò, attendiamo che il governo nazionale proceda come annunciato e ci confronteremo durante la prossima riunione dell’Unione delle Province Italiane.

14 MILIONI DI EURO IN PIU’ ALL’ANNO PER IL TRASPORTO PUBBLICO
SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE UPI-PUGLIA, SCHITTULLI: “GARANTITI MAGGIORMENTE UTENTI E LAVORATORI” Una piccola boccata d’ossigeno per il trasporto pubblico gestito dalle Province e Comuni pugliesi. Il presidente UPI (Unione Province Italiane)-…
Info »
DARE AI DETENUTI UN’OPPORTUNITA’ DI LAVORO
COMUNICATO STAMPA  PROTOCOLLO D’INTESA TRA UPI PUGLIA E PRAP PUGLIA: dare un’opportunità lavorativa ai detenuti pugliesi.E’ questo lo scopo del Protocollo d’intesa che sarà sottoscritto lunedì 16 dicembre, alle 10,…
Info »
POLITICA? PERCHE’ NO!
    POLITICA? PERCHE’ NO! Seminari formativi di cultura politico-amministrativa – 2a edizione  “Se riusciremo a fare della politica il più impegnativo volontariato al servizio dei cittadini, i giovani ne saranno…
Info »
“Assurdo crearne 18 in Italia: in Europa non arrivano a 20!”
In Europa le Città metropolitane per ogni Stato si contano sulle dita di una mano“Verrebbe da dire, continuiamo così facciamoci del male: con le riforme istituzionali, che dovrebbero servire a…
Info »
I rilievi del Servizio Bilancio dello Stato sul DDL Delrio
I rilievi del Servizio Bilancio dello Stato sul DDL Delrio con i tanti nodi da chiarire.Nell’analisi, le segnalazioni del Servizio Bilancio ai deputati rispetto alla necessità di acquisire chiarimenti, a…
Info »
Saitta “Nessuna soluzioni da Commissione su aumento costi e caos servizi. Porteremo alla Camera i messaggi dei Sindaci preoccupati”
“Abbiamo sempre detto che il Ddl Delrio su Province e Città metropolitane era confuso e pieno di lacune: la Commissione Affari Costituzionali della Camera è stata costretta a riscriverlo quasi…
Info »
Saitta “Impedire il voto delle Province è incostituzionale
La Camera intervenga a difesa della democrazia”“Le Province possono essere commissariate per infiltrazioni mafiose e camorristiche, non perché non si ha voglia di mandarle al voto. Impedire il voto delle…
Info »
Legge di stabilità
Saitta “Poco 1 miliardo per gli investimenti.Sbagliato non destinare solo a messa in sicurezza di scuole e territorio”“Consideriamo poco più di un segnale il miliardo che il Governo destina nella…
Info »
Seminario Upi Fondazione Manlio Resta "Dagli economisti proposte importanti per ridurre spesa pubblica"
Saitta “Contributo serio al dibattito in Parlamento su Province"“Le questioni sollevate, le proposte presentate, le indicazioni su come ridurre la spesa pubblica partendo dall’esame attento di tutte le voci del…
Info »
Seminario “Alcune riflessioni di Carattere economico sul riordino degli Enti locali”
Mercoledì 20 novembre 2013, ore 10,00 - 13,30 Sala Auditorium Museo dell’Ara Pacis. Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) Roma.Quali sono le implicazioni economiche che deriveranno dall’attuazione del Disegno di…
Info »
Muraro “Nel decreto del fare solo il 13% degli interventi per le scuole superiori”
“Dei 150 milioni stanziati dal decreto del fare per l’edilizia scolastica, alle scuole superiori sono stati destinati solo 19,9 milioni in tutto. Questo vuol dire che per la sicurezza degli…
Info »
La relazione Corte dei Conti
Nell' allegato è presente la relazione della Corte dei Conti presentata in occasione dell’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali Camera sul ddl AC1542, nella quale sono evidenziate numerose criticità in…
Info »
L’Upi chiede incontro al Presidente della Repubblica
Verificare la possibilità di riprendere un percorso di riordino istituzionale condiviso da tutte le istituzioni costitutive della Repubblica. Questa la motivazione della richiesta di incontro contenuta in una lettera che…
Info »
Convocazione Comitato Direttivo UPI PUGLIA
E' STATA PUBBLICATA NELLA SEZIONE "AGENDA" LA CONVOCAZIONE ED IL POSTICIPO DEL COMITATO DIRETTIVO DELL' UPI PUGLIA PER IL GIORNO 11 NOVEMBRE 2013.
Info »
Delrio garantisca anche per noi! Le parole del presidente dell'Upi Antonio Saitta
"Delrio non sia soltanto il ministro dell'Anci ma garantisca anche noi". Lo ha sollecitato il presidente dell'Upi, Antonio Saitta, nel corso dell'assemblea dell'organizzazione che si sta svolgendo in queste ore…
Info »
Napolitano impedisca la riforma mediatica
 ''Chiediamo al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, di tutelare le nostre prerogative costituzionali, perché non può farlo soltanto la Corte Costituzionale. Invitiamo Napolitano ad impedire che la Costituzione sia modificata…
Info »
Asseblea Nazionale UPI
  Live l' Assemblea Nazionale dell' Unione Province Italiane  <iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/hZiAzE2lyIQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Info »
Dai costituzionalisti Gallo e Dogliani forte appello a Governo e Parlamento
Rispettate la Costituzione con una riforma seria e razionale. Il livello intermedio è un valore per l'Italia, non un peso"."Della nostra Carta Costituzionale, Governo e Parlamento possono dare interpretazioni evolutive,…
Info »
ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE PROVINCE ITALIANE
"Resettiamo l’Italia, ripartiamo dalla Costituzione"Roma 5 novembre 2013 – ore 10,00 – 17,00 Teatro Quirino – Via delle Vergini, 7  Si terrà a Roma il 5 novembre prossimo, dalle ore 10,00 – 17,00 presso…
Info »
Pagina 87 di 91